Vivaio Fermana, ecco l’
intero assetto stagionale

CALCIO - Presentato, con un'apposita conferenza stampa, il profilo della compagine canarina proiettato ai minori. Svelate le figure dirigienziali e tecniche suddivise tra settore giovanile e scuola calcio, tutte mosse dal doppio vettore, sportivo e non da meno sociale

FERMO – E’ stata presentata ufficialmente con una conferenza stampa la stagione sportiva del settore giovanile della Fermana che sta vivendo una stagione esaltante e importante.

Grandissima crescita tecnica e in grande espansione anche nei numeri. Presente il presidente Gianfilippo Simoni, il direttore generale Fabio Massimo Conti, il responsabile societario settore giovanile Andrea Tubaldi, il direttore operativo Massimiliano Sebastiani il coordinatore Gianluca De Angelis e il dirigente collaboratore della Berretti Gianfranco Bernabei.

“Non sono voluto mancare perché come Fermana ci teniamo tantissimo ai nostri giovani, sono un vero orgoglio – gli umori di Gianfilippo Simoni -. Voglio ringraziare tutti i dirigenti che fanno un lavoro encomiabile come tutti gli allenatori che guidano sette squadre nazionali, le ragazze dell’Under 15 Femminile, un numero di ragazzi sempre crescenti senza dimenticare la squadra del Montepacini che partecipa al campionato di Quarta categoria cui teniamo tantissimo. Vogliamo fare non solo funzione sportiva ma anche sociale e ci crediamo veramente: ne parliamo spesso e ci teniamo moltissimo anche nella funzione aggregativa”.

“Il grazie per la fiducia che la società mi ha dato, e naturalmente anche il patron Maurizio Vecchiola, che nei giovani crede tantissimo. Un grazie sentito all’amministrazione comunale che ci è sempre vicina, nella persona dell’assessore Alberto Scarfini, oltre a tutte le società del fermano che colaborano con noi – afferma Andrea Tubaldi -. Il progetto che avevamo lo scorso anno e che non abbiamo abbandonato è quello di riunire tutti i settori giovanili sotto il nome della Fermana. Quest’anno è con noi il Tirassegno che ci ha messo a disposizione strutture e persone, sta collaborando con noi il Santa Caterina, non dimentico la Futura 96 e abbiamo fatto un accordo con l’Afc Fermo per una collaborazione. Stiamo collaborando con Borgo Rosselli, Mandolesi, Invictus, allargandoci anche a società del maceratese e dell’anconetano. Settimana prossima ci sarà un incontro con i vari responsabili tecnici di queste società per crescere ancora. Siamo passati da 130 ragazzi a 260 quest’anno, abbiamo avuto un boom nel settore giovanile e siamo orgogliosi. Abbiamo reperito persone, con l’aiuto di Fabio Massimo Conti persone che hanno aumentato la base dirigenziale, fondamentale per andare avanti”.

“Mission è di investire sui giovani provenienti dal territorio e non solo. La novità del calcio femminile va sottolineata come l’importanza del campionato Berretti che sarà riformato diventando Primavera 3 e Primavera 4, un bello stimolo in più per far bene.- A Terni ha esordito in prima squadra di Cifani, fermano doc, che ci ha inorgogliito molto: ha giocato per meriti e questo va sottolineato” – l’intervento di Fabio Massimo Conti.

“Grazie a Fabio Massimo e la Fermana per la fiducia che mi hanno dato. Un inizio boom con una grande crescita che ci ha portato via tante energie e tanto tempo a disposizione – le parole di Massimiliano Sebastiani -. Importanza di 100 ragazzini nella Scuola Calcio ci permette di lavorare in maniera professionale fin da quell’età anche in chiave futura. Se vogliamo fare qualità dobbiamo farla con allenatori, istruttori e dirigenti: abbiamo cercato profili consoni dal punto di vista umano, bravi a capire i ragazzi e le loro esigenze. Chiaro che dobbiamo migliorarci sempre, la mission è rifornire la prima squadra di elementi in pianta stabile ogni anno”.

“Un ruolo nuovo che mi piace molto e che mi appassiona, stressandosi anche un po’ meno. Grazie al direttore Conti e la società per la fiducia in me – gli umori di Gianluca De Angelis -. Abbiamo strutturato gruppi importanti secondo me e alzato la qualità con gli allenatori, cosa molto importante secondo me. Una intensità di lavoro che permette di avvicinare i ragazzi a livello di lavoro fisico alla prima squadra, aumentando intensità e lavori tecnici. Fornire profili per la prima squadra è importante ma va tutto strutturato nel corso degli anni. Le squadre Nazionali presentano gruppi diversi: under 15 e under 14 sono formati da ragazzi arrivati quest’anno che per la prima volta fanno quattro allenamenti. Siamo sulla strada giusta e ci toglieremo soddisfazioni. Avere una dozzina di ragazzi convocati nelle rappresentative di categoria è una soddisfazione ma ora per loro arriva il bello perché arrivarci è bello ma confermarsi è difficile e stimolante”.

“Ho una lunga esperienza nel calcio in tutta la regione e la nostra voglia è quella di alzare l’asticella e il livello tecnico, la Fermana deve preparare ragazzi per il professionismo – afferma Gianfraco bernabei -. Ci vuole tempo e collaborazioni con le società. Un lavoro in sinergia per farlo: qui ci sono le potenzialità e le condizioni per farlo con un responsabile tecnico come De Angelis che in pochissimi possono vantare di avere”.

 

Lo staff del settore giovanile:

 

Responsabile societario:

Andrea Tubaldi

 

Direttore Operativo:

Massimiliano Sebastiani

 

Segretario Settore giovanile:

Norberto Clementi

 

Segretario Scuola Calcio:

Andrea Berdozzi

 

Coordinatore Settore Giovanile:

Gianluca De Angelis

 

Dirigente Collaboratore Berretti:

Gianfranco Bernabei

 

Allenatore Berretti:

Andrea Mercanti

 

Allenatore Under 17 Nazionale:

Andrea Bruniera

 

Allenatore Under 16 Nazionale:

Massimo Perra

 

Collaboratore Under 16 Nazionale:

Simone Alessandrini

 

Allenatore Under 15 Nazionale:

Alessandro Nasini

 

Allenatore Under 14 Nazionale:

Gianluca De Vico

 

Allenatore Under 13 Nazionale:

Massimo Mengoni

 

Collaboratore Under 13 Nazionale:

Jacopo Mancini

 

Allenatore Allievi Provinciali:

Silvano Salomoni

 

Istruttore Esordienti 2008:

Andrea Bruniera

 

Istruttore Pulcini 2009 A:

Alessandro Nasini

 

Istruttore Pulcini 2009 B:

Silvano Salomoni

 

Istruttore Pulcini 2010:

Massimo Perra

 

Istruttore Primi Calci:

Gaetano Pompili

 

Istruttore Piccoli Amici:

Roberto Smerilli

 

Istruttore Under 15 Femminile:

Simone Alessandrini

 

Preparatori Atletici:

Andrea Polci e Matteo Gobbi

 

Preparatori dePortieri:

Ernesto Vagnoni e Alessio Tofoni


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti