La fontana di viale Cavallotti e la statua di San Savino illuminate di viola per la “Giornata mondiale della prematurità”

FERMO/PORTO SAN GIORGIO - Con le sue 17 sezioni regionali, i 21 gruppi di studio e i circa 2000 soci operanti in ambito ospedaliero ed universitario, la società rappresenta la sede istituzionale della Neonatologia italiana ed il punto di riferimento per i genitori per tutte le tematiche che riguardano il neonato

I comuni di Fermo e Porto San Giorgio aderiscono e sostengono la campagna di sensibilizzazione della Sin (Società italiana di neonatologia) e della onlus Vivere sul tema delle nascite premature . A Porto San Giorgio la fontana di viale Cavallotti è stata illuminata lo scorso pomeriggio color viola in occasione della Giornata mondiale della Prematurità fissata domenica 17 novembre.  A Fermo invece l’illuminazione interessa la statua di San Savino. 

La Società Italiana di Neonatologia (Sin) è la società scientifica che si occupa della cura del neonato. Nata nel 1994, è da sempre impegnata nel promuovere e sostenere l’assistenza al neonato, sano e patologico, la ricerca biomedica, la formazione e l’aggiornamento dei neonatologi e delle altre figure professionali coinvolte nel percorso nascita, favorendo una corretta organizzazione delle cure neonatali. Con le sue 17 sezioni regionali, i 21 gruppi di studio e i circa 2000 soci operanti in ambito ospedaliero ed universitario, la società rappresenta la sede istituzionale della Neonatologia italiana ed il punto di riferimento per i genitori per tutte le tematiche che riguardano il neonato. La Sin opera in stretta collaborazione con le associazioni dei genitori ed in sinergia con Società Italiana di Pediatria (Sip) e Società Italiana di Neonatologia Infermieristica (Sin-Inf).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti