di Sandro Renzi
Fiera d’autunno sotto tono e non poteva essere altrimenti vista la pioggia caduta fino a metà mattinata, costringendo diversi operatori a non partecipare e tantissima gente a restare a casa. Da un po’, a dire il vero, il maltempo non ci metteva lo zampino. Questa volta, però, l’evento è stato condizionato dal meteo e, nonostante ciò, decine di ambulanti hanno comunque sfidato la sorte aprendo le loro bancarelle nelle vie del centro, presidiato da agenti della Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza ed ovviamente Polizia Locale. Pochi gli affari rispetto alle previsioni. “La fiera non si poteva annullare -ha chiarito l’assessore al commercio, Valerio Vesprini- pertanto abbiamo deciso di andare avanti, dal momento che la macchina organizzativa era già in moto, con gli operatori che hanno deciso di venire a Porto San Giorgio“.
Su viale Buozzi mancavano alcuni espositori (ne erano previsti circa 40), e all’appello sarebbero mancati anche alcuni ambulanti. Il pomeriggio è servito per cercare di recuperare, in minima parte, i guadagni persi al mattino. In piazza si è poi affacciata più gente, complice il fatto che di pioggia non se n’è più vista. Almeno tra le bancarelle giravano più acquirenti rispetto al mattino. A conferma, allora, che la Fiera, meteo permettendo, resta pur sempre un evento attrattivo sotto il profilo commerciale. I parcheggi, almeno quelli a ridosso del centro, sold out; non altrettanto si può dire di quelli più “periferici” in viale Cavallotti o via XX Settembre, praticamente vuoti. Alla fine non si sono registrati neanche grossi disagi alla viabilità. Una sola auto è stata portata via dal carroattrezzi perché trovata parcheggiata in una delle vie interessate dal mercato. “Un ringraziamento va rivolto ai residenti per la pazienza e l’osservanza della ordinanza” ha commentato il comandante della Polizia Locale, Giovanni Paris. Tutti gli agenti della municipale erano in servizio oggi dalle prime ore del mattino fino a sera. Un operatore ambulante è stato sanzionato per aver ceduto a terzi il suo posto. Ha funzionato inoltre l’attività preventiva di contrasto al commercio abusivo. Attimi di apprensione invece verso le 13 in via Mazzini, a due passi dall’ufficio postale, dove un uomo ha accusato un malore in strada ed è stato soccorso dai sanitari della Croce Azzurra presenti alla Fiera con ben 3 ambulanze ed un equipaggio a piedi. L’uomo è stato portato al nosocomio di Fermo per accertamenti. Non è andata troppo male invece ai negozi. Un po’ di via vai c’è stato. Su viale Don Minzoni è andata in scena la mostra-mercato della Coldiretti con le tradizionali bancarelle che “ospitano” prodotti enogastronomici del territorio a km zero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati