L’ingresso in campo del Montegiorgio sul fondo di gioco abruzzese per il canonico riscaldamento prima della partita
di Paolo Gaudenzi
FERMO – Dodicesimo turno del campionato di Serie D, girone F, che ha visto il Montegiorgio di scena in quel di Avezzano e nello stesso tempo l’Atletico Porto Sant’Elpidio in campo nella tana della Vastese.
Per le fermane, dunque, doppia discesa in terra d’Abruzzo, e medesimo esito dalle sfide stesse: 1-1. Il punto in esterna si traduce con la conferma del terzo posto in quota agli uomini del direttore sportivo Zeno Cesetti, collocati a 21 punti e con la matricola portoelpidiense a ridosso della soglia play off, lontana appena due lunghezze dalle attuali 17.
AVEZZANO (AQ) – Al comunale “dei Marsi”, con Titone appiedato dal Giudice sportivo per l’espulsione rimediata tra primo e secondo tempo domenica scorsa, nel tipico 4-3-3 montegiorgese in avanti, al fianco dei confermati Nasic ed Albanesi, ecco pertanto Marchionni.
Per il resto dell’undici rossoblù le tipiche preziose pedine, con l’asse centrale incarnato da Mercorelli in porta, Ferrante e Baraboglia al centro della difesa e capitan Omiccioli a dirigere le operazioni nel cuore della mediana.
IL TABELLINO
Le formazioni di partenza
AVEZZANO 1: Fanti, Di Gianfelice, Di Giacomo, Kras, Brunetti, Magri, Cancelli, Traditi, Gaeta, Puglielli, Quatrana. A disposizione: Puglielli, De Angelis, Siragusa, Alonzi, Sicari, Franchi, Ranalli, Diop, De Costanzo. All. Andrea Liquori
MONTEGIORGIO 1: Mercorelli, Lattanzi, Di Nicola, Omiccioli, Ferrante, Barboglia, Marchionni, Trillini, Nasic, Albanesi, Mariani. A disposizione: Alighieri, Rozzi, Zancocchia, Tempestilli, Marchionni, Nepi, Gnaldi, Pampano. All. Gabriele Baldassarri
ARBITRO: Riccardo Fichera di Milano, Cristiano Pelosi di Ercolano e Paolo Cozzuto di Formia
RETI: 27′ pt Puglielli, 34′ Marchionni
LA CRONACA
Premessa data dal campo di gioco condizionato non poco dalla pioggia caduta incessante per tutta la notte. Al 13′ il vantaggio locale grazie ad un cross a tagliare l’area ribadito in rete, dopo una serie di rimpalli, da Puglielli. Poco dopo la mezz’ora conti resettati. Marchionni parte palla al piede dalla mediana, semina uomini come birilli e subisce fallo in area con conseguente trasformazione del penalty assegnato.
Nel secondo tempo da citare il palo colpito da Mariani, ma i “lupi” non restano a guardare, incaricando Gaeta di finalizzare e, ancora una volta per le dinamiche di giornata, pareggiare i conti. Nella circostanza, dunque, cogliendo il palo. La gara si trascina così sino al triplice fischio, per un buon punto da aggiungere alla tonica graduatoria montegiorgese.
Il tecnico rivierasco Eddy Mengo
VASTO (CH) – Mister Eddy Mengo opta per una difesa a quattro ed un centrocampo a rombo, con vertice basso l’esperto Borgese ed in proiezione offensiva, incaricato cioè di innescare la finalizzazione degli avanti biancoazzurri, Mazzieri.
L’obiettivo di giornata: tornare a muovere la classifica dopo il doppio turno amaro di soddisfazioni trascorso all’interno delle mura del “Della Vittoria” di Tolentino (MC), dapprima per la sfida esterna contro i locali cremisi, la seconda come momentanea sede domestica di torneo.
IL TABELLINO
Le formazioni di partenza
VASTESE 1: Bardini, Pompei, Pollace, Stivaletta, Dos Santos, Esposito, Marianelli, Cavuoti, Cacciotti, Bardini, Giorgi. A disposizione: Di Rienzo, Fanelli, Cardinale, Ansini, Loggello, Alonzi, Esposito, Zinni, Perocchi. All. Marco Amelia
ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO 1: Giachetta, Manoni, Marzio, Nicolosi, Borgese, Monserrat, Mazzieri, Miccoli, Maio, Cuccù, Frinconi. A disposizione: Faini, Raffaeli, Marcantoni, Fermani, Ruzzier, Mancini, Mandolesi, Gelsi, Malavolta. All. Eddy Mengo
ARBITRO: Fabio Rosario Luongo di Napoli, Matteo Lauri di Gubbio e Simone Piomboni di Citta’ di Castello
RETI: 6′ pt Maio, 34′ st Stivaletta
LA CRONACA
Intenti domenicali tradotti subito in azione concreta dal solito, implacabile bomber Maio. Correva infatti il 6′ di gioco quando l’affilato centravanti si presentava a battere un calcio di punizione che, impattando sulla barriera, finiva alle spalle del portiere a disposizione di mister Marco Amelia, ex portiere prof tra le altre facente anche parte della fortuna spedizione Azzurra ai Mondiali del 2006. Monserrat avrebbe anche avuto poi la palla del raddoppio ma l’estremo Badini nella circostanza si faceva trovare pronto.
Ad inizio di ripresa doppia occasione elpidiense: Frinconi dapprima centrava il palo, poi Mazzieri si vedeva ribattere la conclusione a botta sicura. Poi il rigore concesso alla Vastese per fallo di Monserrat sul funambolico Esposito, veniva però calciato alle stelle da Dos Santos. Amelia le provava tutte, ribaltando la squadra addirittura con un contemporaneo triplice cambio. Il pari era comunque nelle corde degli abruzzesi e così Alonzi serviva l’assist da tradurre in gol al subentrato Stivaletta per il definitivo 1-1.
Articolo correlato:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati