Contrada Pila: confermato
il priore Francesco Catini,
sarà affiancato da Serena Scibè

FERMO - Nominano il nuovo Direttivo. Catini: "Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere e far partecipi tutti i contradaioli durante tutto l’anno, e di trasmettere la passione e la storia della Cavalcata dell’Assunta"

Il priore della contrada Pila, Francesco Catini

Dopo le elezioni svolte nella giornata di domenica 3 novembre, dove 133 contradaioli hanno espresso le proprie preferenze sui candidati, è stato designato il nuovo consiglio direttivo della contrada Pila.

“Nella prima riunione di insediamento – comunicano dalla contrada – è stato riconfermato al comando il priore uscente Francesco Catini, giovane guida del popolo bianco-azzurro. Ad affiancare Catini nel triennio di mandato 2019-2022, è stata nominata come vicepriore Serena Scibè, che nel direttivo precedente ha ricoperto il ruolo di cancelliere. Due personaggi giovani e conosciuti all’interno della Contrada per la loro passione e il loro impegno costante e dedito nel tempo. A completare la squadra del nuovo direttivo sono stati nominati Fabio Abbruzzetti, Guglielmo Abbruzzetti, Samuele Belluti, Giacomo Borraccini, Alice Donati, Simone Fares, Mariacristina Imperato, Michele Leoni, Carlo Livini, Letizia Luzi, James Marcaccio, Andrea Moriconi, Luca Orsini, Gianluca Patrizi, Raffaello Puccisisti, Erika Ricci, Roberto Tomassini, Marco Vallesi e Mauro Vignetti.
La scelta è stata chiaramente quella di dare una continuità alla vita di Contrada Pila, un passo diverso rispetto alla storia dei direttivi precedenti che hanno visto sempre grandi cambiamenti nella gestione”.

“Onorato e gratificato da questa fiducia espressa sia dai contradaioli che dal nuovo direttivo. Saranno tre anni impegnativi – esordisce ilpriore Francesco Catini – ma sicuramente intensi ed emozionanti, sono convinto che ognuno dei componenti porterà un contributo fondamentale per la Contrada. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere e far partecipi tutti i contradaioli durante tutto l’anno, e di trasmettere la passione e la storia della Cavalcata dell’Assunta che caratterizza la nostra città attraverso i colori bianco-azzurri”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti