Cerimonia di consegna degli attestati
e dei diplomi agli studenti dell’Artigianelli:
“I giovani la cosa più importante”

FERMO - Appuntamenti giovedì 21 novembre, a partire dalle 21,15,  all'Auditorium “A. Marziali”  di Villa Nazareth in via San Salvatore 6

 

“I nostri giovani, la cosa più importante ieri, oggi e sempre”. E’ questo il tema al centro della cerimonia di consegna degli attestati  di qualifica e diploma del Centro Formazione Professionale Artigianelli in programma giovedì 21 novembre, a partire dalle 21,15,  all’Auditorium “A. Marziali”  di Villa Nazareth in via San Salvatore 6 a Fermo.

“La consegna degli attestati di qualifica e diploma agli allievi dei corsi Istruzione e Formazione Professionale – spiega Padre Sante Pessot –  vuole essere un’occasione di dialogo tra le istituzioni regionali e provinciali, gli imprenditori del territorio e i tutti i collaboratori, docenti e non, del Centro di Formazione. Lo sforzo progettuale ed educativo di queste tre realtà costituisce oggi l’ossatura portante su cui si sta sviluppando il Centro di Formazione professionale Artigianelli FAM. Nella drammatica crisi economica e occupazionale che il Paese attraversa, acquista un peso e una rilevanza sempre maggiore una formazione professionale di solida tradizione qual è quella proposta dagli “Artigianelli”, che sappia guardare all’oggi, senza dimenticare le proprie radici, quelle radici che consentono anche di spingere con audacia ed entusiasmo lo sguardo sulle prospettive future della formazione professionale“.

Una cerimonia, quella della consegna degli attestati di qualifica e diplomi, che sarà preceduta da una tavola rotonda. Al centro del dibattito, moderato dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fermo Uno Paolo Paoletti, gli interventi di Padre Sante Pessot che parlerà di: “Ecosistema Artigianelli: per un abitare dove ogni persona è un progetto”. Spazio anche agli imprenditori con la significativa testimonianza  di  Stefano Luzi, amministratore unico della Trelle srl, che affronterà il tema della “Formazione e Lavoro: un’esperienza vincente”. Protagonista della tavola rotonda anche l’arcivescovo di Fermo Mons. Rocco Pennacchio che focalizzerà il suo intervento proprio sulla figura dei giovani con: “Cristo è vivo e ti vuole vivo”. Conclusioni affidate all’assessore Regionale alle Politiche dell’Istruzione, della Formazione e del Lavoro Loretta Bravi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti