SERVIGLIANO – Dopo qualche lustro torna la corsa campestre.
Dagli anni Sessanta agli anni Ottanta, Servigliano faceva scuola in questa disciplina legata al mezzofondo su tratti sterrati. Qui si svolgevano tutte le fasi distrettuali e anche oltre dei Giochi della Gioventù.
Campioni locali come Maurizio Pelacani e Annarita Totò scalarono vette regionali e nazionali correndo a tempo di record le distanze dai due ai tre chilometri. Poi un periodo di pausa.
Adesso è tutto pronto per il grande ritorno: sabato 23 novembre, dalle ore 9.30, la corsa campestre tornerà di attualità e verrà effettuata nel luogo simbolo di Servigliano: il Parco della Pace.
Il merito è del professor Gianluca Viozzi, docente di educazione fisica, sempre attento e impegnato in eventi che legano sport, integrazione, disciplina e voglia di far divertire i ragazzi. Viozzi si avvale della collaborazione dei professori Michele Binchi e Daniele Piattoni.
Saranno impegnati ben 250 studenti dell’Istituto scolastico comprensivo di Falerone, che abbraccia le scuole medie di Servigliano, Falerone per l’appunto e Montappone.
Patrocinio dei tre Comuni coinvolti, mentre un grande contributo sarà quello della Ads Polisportiva Servigliano, ormai una realtà a livello regionale. Sei le categorie: Ragazze e Ragazzi (nati nel 2008 e 2009) si sfideranno sulla distanza dei 650 metri; le due categorie Cadette (2007 e 2006-2005) dovranno percorrere 1.300 metri; i Cadetti (2007, 2006-2005) saranno impegnati sui 1.950 metri. Slogan della manifestazione: “Corriamo insieme verso l’integrazione”. A mezzogiorno sono previste le premiazioni in presenza delle autorità locali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati