Il Vox Poetica Ensemble conquista il festival ‘La Rocca Barocca’, Laconi: “Onorati del plauso e dell’entusiasmo”

GIULIANOVA - "Siamo molto contenti dell’invito che il Festival La Rocca Barocca, per mezzo di Giorgia Cinciripi, Trasmettere emozioni attraverso la musica, in particolare quella vocale, è quanto di più gratificante possa accadere a chi fa musica, il lavoro e lo studio pagano sempre"

Un suggestivo viaggio musicale dedicato a Bach e alle sue radici portato in scena ieri sera, dal Vox Poetica Ensemble, con la direzione del Maestro Giulio Fratini, all’interno del prestigioso festival La Rocca Barocca di Giulianova. Nella suggestiva cornice della cattedrale di San Flaviano, co-patrono della città, in concomitanza con il giorno dei suoi festeggiamenti, la formazione musicale del territorio Fermano, ha proposto un concerto dal repertorio tanto difficile quanto suggestivo che ha raccolto grandi consensi.

Quello del Vox Poetica è stato l’appuntamento finale di un festival che, anno dopo anno, è diventato il punto di riferimento per la musica barocca nel panorama nazionale ed internazionale promosso dall’Accademia Acquaviva di Giulianova composta dal Maestro Piergiorgio Del Nunzio e dalle soprano Giorgia Cinciripi ed Manuela Formichella. Musicisti che vantano una carriera svoltasi principalmente nei grandi centri, nei teatri e negli istituti di alta cultura, in Italia e all’estero, in cui la tradizione musicale è ormai lunga e radicata.

“Siamo molto contenti dell’invito che il Festival La Rocca Barocca, per mezzo di Giorgia Cinciripi, ci ha rivolto e siamo onorati del plauso e dell’entusiasmo con cui il pubblico ci ha ringraziato alla fine del concerto – commenta Claudio Laconi –  Trasmettere emozioni attraverso la musica, in particolare quella vocale, è quanto di più gratificante possa accadere a chi fa musica, il lavoro e lo studio pagano sempre, non ci sono scorciatoie! Grazie dunque al direttore Giulio Fratini che con estrema disponibilità e bravura ha preparato il concerto, un plauso al coro, ai soli e agli orchestrali che condividono con noi questo percorso”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti