Valorizzare le eccellenze scolastiche,
Ic Falerone e fondazione Altini
insieme: ecco i premiati

SERVIGLIANO - La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 29 novembre 2019 alle ore 10,30, presso il Teatro Comunale di Servigliano

(foto da www.fondazionealessioaltini.it)

“La fondazione Alessio Altini onlus, nel perseguire il suo principale scopo, incentrato nel conferimento di borse di studio per la partecipazione a master post Laurea, dall’anno scolastico 2008/2009 assegna tre borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell’istituto comprensivo di Falerone che si sono distinti per il miglior profitto agli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione”. E’ quanto annuncia la stessa dirigente dell’Ic Falerone, Patrizia Tirabasso.

“Per l’Istituto comprensivo di Falerone questa importante iniziativa – aggiunge la dirigente scolastica – si colloca in una più ampia azione di miglioramento dell’offerta formativa tesa a stimolare la motivazione degli alunni; tale azione, pur finalizzata a non lasciare indietro nessuno, vuole mettere a tema anche la valorizzazione di coloro che si sono particolarmente impegnati nello studio fino a raggiungere punte di eccellenza.

Per l’anno scolastico 2018/2019 sono stati individuati vincitori del premio, consistente in un assegno del valore di 500 euro, gli alunni Jasmin Melis della scuola secondaria di primo grado di Falerone, Marta Antonelli della scuola secondaria di primo grado di Servigliano e Alessandro Tiburzi della scuola secondaria di primo grado di Montappone.

La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 29 novembre 2019 alle ore 10,30, presso il Teatro Comunale di Servigliano.

L’evento, a cui sono invitati a partecipare anche i sindaci dei comuni di Falerone, Servigliano, Monte Vidon Corrado, Montappone e Massa Fermana, sarà allietato da performance musicali e canore che vedono coinvolti studenti e docenti.

La fondazione Alessio Altini onlus, costituita nel 2003 in ricordo del dottor Alessio Altini prematuramente scomparso, ha concesso annualmente borse di studio in favore di neo laureati e a tal proposito ha collaborato fino al 2009 con le Università di Pescara e Macerata. A partire dall’anno accademico 2009-2010, al fine di diffondere maggiormente la cultura di impresa, ha stipulato una convenzione con Istao (Istituto Adriano Olivetti di Studi per la Gestione dell’Economia e delle Aziende) di Ancona mettendo a disposizione borse di studio per la partecipazione a Master in “Strategia e Management d’Impresa” organizzati dal predetto Istituto. I master, a tempo pieno, hanno avuto una durata di dieci mesi e si sono sviluppati in diversi moduli volti a realizzare un’alternanza tra formazione in aula, progetti in azienda e stage. Il Comitato Tecnico della Fondazione di volta in volta ha scelto i neo laureati a cui assegnare le suddette borse di studio, tenendo conto delle graduatorie di merito stilate da ISTAO dopo le selezioni per titoli e successive prove d’esame scritte ed orali”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti