‘Aperitivo Street’,
dance&food: la nuova
linfa per il mercato coperto

PORTO SAN GIORGIO - Appuntamento l'8 dicembre dalle 18 alle 22 al mercato coperto. L'iniziativa presentata questa mattina in conferenza stampa. L'assessore Vesprini: "Un evento per rivitalizzare una struttura fondamentale per la città"

Far conoscere una struttura storica della città, portarla all’attenzione di chi risiede fuori città ma anche e soprattutto ai sangiorgesi, a partire dai più giovani, rivitalizzare un catino di eccellenze culinarie e favorire il commercio di coloro che, con le loro botteghe, da sempre rappresentano un quid in più nell’agroalimentare non solo della città. In altre parole? “Aperitivo Street al mercato coperto” in programma per domenica 8 dicembre dalle 18 alle 22. E non è detto che ci si fermi a quest’unica data. In altre parole l’8 dicembre chi vorrà, potrà entrare al mercato coperto e fermarsi per un aperitivo.

I singoli esercenti, infatti, prepareranno delle prelibatezze ad hoc. Ma, essendo l’evento a ingresso libero, si potrà anche entrare nella struttura, farsi un giro, magari acquistare qualche prodotto e andarsene. Certo è che l’8 dicembre il mercato agroalimentare di via Gentili si abbellirà di una nuova veste. E a fare la differenza, nell’evento ideato dall’associazione La Gru con la collaborazione del Comune, sarà la musica ‘happy’ e ‘dance’ di Oriano the Voice e Gianluca J. Ma andiamo per ordine perché questa mattina c’è stata la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Ad aprire le danze l’assessore Valerio Vesprini: “Parliamo di una struttura che è il cuore pulsante della nostra città. E è da sempre un mio pallino rivitalizzarla. L’anno scorso abbiamo organizzato un evento musicale durante la Fiera. Quest’anno puntiamo a fare ancora meglio. Non posso non ringraziare gli esercenti che hanno da subito dato la loro collaborazione, La Gru con Giampiero Marcattili e Priscilla Alessandrini, la Confcommercio con Teresa Scriboni che ha fatto da collante, Oriano e Gianluca J per la disponibilità”. Tutti presenti, insieme al consigliere Christian De Luna. “Noi abbiamo fatto da facilitatori – sorride la Scriboni – è il nostro compito. Siamo in un luogo dove l’eccellenza la fa da padrona. E speriamo che questo evento sia il primo, o meglio tra i primi, di una lunga serie”. “Abbamo accolto l’evento con entusiasmo – aggiunge Nikita Sergeev, uno degli esercenti del mercato coperto – puntiamo a portare quanta più gente possibile nella struttura, a partire dai sangiorgesi, dai giovani che magari nemmeno ne conoscono l’esistenza. ecco perché siamo pronti a dare il nostro contributo per ravviare una struttura che potrebbe essere molto più frequentata. E magari alzare qualche saracinesca oggi chiusa, abbassata”.

“Nelle grandi città i mercati come questo sono sempre più luogo di aggregazione e di cultura, perché non può essere lo stesso a Porto San Giorgio? Abbiamo subito sposato l’idea di Giampiero Marcattili – le parole della Alessandrini – per un evento che può fare anche da traino culturale”. “L’idea è stata del gruppo – sottolinea lo stesso Marcattili, per gli eventi dell’associazione La Gru – Quest’anno diamo un taglio più sul cibo, sul food. Le botteghe promuoveranno i loro piatti per l’occasione. E’ un luogo caro alla città, e noi proviamo a portare quanta più gente possibile”. “Nutriamo un innegabile amore per la città – concludono Oriano the Voice e Gianluca J – e più le cose vanno bene, meglio è per tutti. Cerchiamo di richiamare quanta più gente, anche da fuori Porto San Giorgio. Ora va di moda l’aperitivo nei posti originali. E crediamo nella riuscita dell’evento”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti