Mostra sui Miracoli Eucaristici nel mondo,
attesa per la testimonianza della mamma
del giovane Carlo Acutis

FERMO - Dopo la prima interessante catechesi la scorsa domenica, tutto è pronto per vivere un secondo grande momento domenica 1 dicembre alle ore 16 aperto a tutti: la testimonianza della sig.ra Antonia Salzano, mamma del giovane Carlo Acutis, morto all’età di 15 anni e proclamato venerabile da papa Francesco il 5 luglio 2018.

Inaugurata la scorsa domenica 24 novembre, la mostra su “I Miracoli eucaristici nel mondo” voluta anni fa da Carlo Acutis, sta registrando una buona affluenza di visitatori. Portata a Fermo per volontà di don Pompeo Santese in occasione del 6° anniversario dell’adorazione eucaristica perpetua in ospedale ed allestita in cattedrale per rilanciare dalla Chiesa Madre un messaggio forte sulla centralità dell’Eucaristia per la vita di ogni cristiano, la mostra – composta da 25 pannelli arricchiti da foto e testi – sta riscuotendo sempre più interesse e curiosità da parte di molti fedeli e parrocchie che approfittano dell’opportunità offerta per accompagnare gruppi e classi di catechismo.

Dopo la prima interessante catechesi la scorsa domenica, tutto è pronto per vivere un secondo grande momento domenica 1 dicembre alle ore 16 aperto a tutti: la testimonianza della sig.ra Antonia Salzano, mamma del giovane Carlo Acutis, morto all’età di 15 anni e proclamato venerabile da papa Francesco il 5 luglio 2018. Quel Carlo Acutis che, forte della propria devozione all’Eucaristia, ha voluto pensare e realizzare la mostra sui miracoli eucaristici quando era in vita. Dopo la testimonianza, l’Arcivescovo S. E. Mons. Rocco Pennacchio presiederà una celebrazione eucaristica alle ore 17.30 con tutti i presenti. La mostra, ad ingresso libero ed aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, rimarrà a Fermo fino a domenica 8 dicembre; nella stessa mattinata dell’8, alle ore 10.00 ci sarà un catechesi sull’adorazione eucaristica perpetua ed alle 12.00 la messa di orario.

“La mostra è davvero un’occasione da non perdere – dice don Pompeo, responsabile dell’adorazione eucaristica perpetua in ospedale – perché attraverso la semplicità dei pannelli ed una preghiera nella cappella del Santissimo Sacramento, dove la mostra termina, possiamo regalarci momenti speciali per risvegliare la nostra fede nel Signore”. Durante l’orario di apertura sarà possibile dare la propria disponibilità per coprire i turni di adorazione eucaristica perpetua in ospedale.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti