Marco Marinangeli
“Il Consiglio Comunale di giovedì sera, laddove è stata votata dalla maggioranza, una variazione di bilancio annualità 2019 per euro 277.160,04 , sintetizza in maniera chiara, le caratteristiche e la filosofia politica di questa amministrazione ormai allo sbando”. Inizia così l’intervento del consigliere comunale Marco Marinangeli della Lega in merito all’operato dell’amministrazione sangiorgese.
“Proviamo a sintetizzare le maggiori entrate: +160.000,00 derivanti da imu, tasi e tosap, + 65.248,97 trasferimenti erariali dallo stato, + 42.000,00 sanzioni tari tassa rifiuti, + 6.000,00 sanzioni tasi e imu, + 18.911,86 maggiori entrate da mense scolastiche e asili nido, + 31.029,46 risparmiati grazie alla concessione della cassa depositi e prestiti di rinegoziazione dei mutui . Un bel tesoretto di circa 324.000,00 arrivato nelle casse comunali per lo più, per la puntuale ed efficace attività dei tecnici comunali, più che conseguenza di scelte politiche. Come è stato gestito questo tesoretto dall’amministrazione comunale? Quasi interamente bruciato per: utenze fuori controllo che aumentano di ben 74.000,00 (+23% sulla gestione del calore) , maggiori contributi distribuiti a pioggia ad associazioni di vario tipo per euro 83.095,00 che sanno molto di mancia elettorale/natalizia . Inoltre ulteriore stanziamento per il Natale 2019 per euro 19.000,00 su una previsione totale di euro 76.000,00, per una gestione della programmazione turistica come puntualmente ogni anno si ripete, ritardata e inefficace”.
Marinangeli aggiunge: “Quella che era stata presentata come la novità del Natale 2019, lo scivolo di ghiaccio, ha rappresentato l’ennesimo scivolone dall’amministrazione comunale mostrando superficialità e inefficienza. Altro elemento che ci preoccupa ma é indicativo come questa amministrazione ritenga poco importante lo sviluppo del turismo e la ripartenza del commercio, le più importanti fonti di economia della nostra città, è avere sottratto dal fondo della promozione turistica euro 15.500,00 per distribuirle ad associazioni varie. Pertanto questa variazione di bilancio dimostra ancora una volta una gestione della cosa pubblica, superficiale e allarmante, una visione politica ordinaria, lontanissima dalle esigenze di rilancio che chiedono operatori commerciali e i cittadini , mortificati e delusi nel vedere la nostra città sempre più indietro, non più un punto di riferimento come lo è stata da sempre, fino a pochi anni fa . Chiudiamo con un appello al sindaco Loira, al quale chiediamo una giunta che prenda consapevolezza e ammetta che questa gestione debole, é inefficace e inconcludente. Chiediamo degli amministratori che sappiano osare, più intraprendenti , più dinamici, più coraggiosi. Solo così e con la forza delle idee potremmo uscire dalla palude”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati