Il presidente del Red Racing, Daniela Aleandri – Foto set e video di Nunzia Eleuteri
di Paolo Gaudenzi
PORTO SAN GIORGIO – C’erano proprio tutti al pranzo di fine stagione andato in scena ieri, domenica 1 dicembre, presso una nota struttura della costa fermana.
La presidente Daniela Aleandri, ben supportata anche nella rinnovata circostanza dal team manager Giampiero Scaloni, ha infatti ricevuto al banchetto dei consuntivi 2019 piloti, membri del direttivo, dello staff tecnico, sponsor, istituzioni locali (come il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro e l’assessore allo sport, Alberto Maria Scarfini).
Presenti anche gli addetti ai lavori dell’indotto, come media e personale di sostegno logistico, elementi alla pari degli altri prontamente insigniti dal Red Racing con premi e riconoscimenti, con tanto di consegna avvenuta pubblicamente davanti ai circa cento commensali.
Precedenza naturalmente ai principali protagonisti della scena, vale a dire i piloti, ancora una volta a difendere più che onorevolmente la causa del Red Racing anche per l’anno solare che volge al termine.
Il team come noto è impegnato prevalentemente nel motocross, ma da due anni a questa parte ha strizzato l’occhio all’asfalto del Campionato Europeo della Velocità, conosciuto anche come circuito Moto 2. In tale ambito è maturato così il terzo posto generale di Alessandro Zaccone.
Senza confini la gloria raccolta dagli sterrati domati con le gomme artigliate. Graziano Peverieri è stato infatti incoronato campione in ben due circostanze agonistiche, l’italiano ed il regionale Veteran Mx2. L’uomo senza tempo, Gianni Gismondi, è da par suo salito nuovamente sul tetto dell’italiano Epoca, categoria E2, portando a casa la seconda piazza dalla D2. Gianfranco Mattara ha invece raggiunto il terzo posto nell’italiano Prestige Fast Mx1 ed il quarto in sella ai 300 centimetri cubici a due tempi. Per lo stesso pilota anche il primo posto al regionale Elite Mx1.
Terzo piazzamento complessivo in quota a Pier Filippo Bertuzzo tra il Prestige ed il regionale Elite Mx1. Ottava piazza per Alessio Zaccaro nel Prestige, dodicesima nella Fast Mx1 ed argento nel regionale Mx1. Quarto posto per Giacomo Giammaria nell’italiano Expert Mx1 e terzo nel marchigiano Fast. Matteo Silenzi, nel torneo regionale, è risultato secondo al Rider Mx2 e sesto nello Uisp, Amatori Mx2. Leonardo Ruggeri, giovane talento rapagnanese, sempre nel marchigiano è infine giunto primo per lo Uisp 125 Amatori e quindicesimo all’Fmi.
Fotogallery
Il direttivo del team
L’assessore allo sport del Comune di Fermo, Alberto Maria Scarfini
Il prezioso team manager della scuderia, Giampiero Scaloni
Paolo Calcinaro, sindaco di Fermo, insieme alla presidente Daniela Aleandri all’angolo delle premiazioni – Fot set e video di Nunzia Eleuteri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati