La Caritas fa festa:
inaugurata l’area esterna,
c’è anche un campo da volley

SANT'ELPIDIO - Anche l'arcivescovo di Fermo è arrivato per benedire l'area esterna da 2000 metri quadrati realizzata dalla parrocchia elpidiense

E’ stata una domenica di festa, quella di ieri, alla Caritas di Sant’Elpidio a Mare in via Adige. A 5 anni dall’inaugurazione della nuova sede, comprensiva di refettorio che ogni giorno offre un pasto caldo agli indigenti, si sono completati ora i lavori di sistemazione dell’area esterna. Ben 2.000 metri quadrati di slargo, interamente pavimentati, recintati ed illuminati; c’è anche un campo da volley, da mettere a disposizione dei ragazzi per fornire uno spazio di aggregazione all’aperto.

Sono stati più di 100 i commensali che si sono ritrovati al pranzo preparato dalla parrocchia di Sant’Elpidio abate, che ha chiamato amici e collaboratori che prestano opera di volontariato alla Caritas cittadina. Nel primo pomeriggio, per benedire la nuova area, è arrivato anche l’arcivescovo di Fermo, mons. Rocco Pennacchio, che si è complimentato per l’impegno collettivo alla solidarietà.

Ancora una volta, è stato il parroco don Enzo Nicolini a volere fortemente questo nuovo investimento, che mette a disposizione della collettività uno spazio in più. Un tassello che si aggiunge agli importanti investimenti realizzati negli anni, dal completo restauro della Collegiata alla sistemazione di un edificio pressoché in disuso da decenni, diventato il palazzo delle opere parrocchiali, per arrivare, appunto, ai lavori in un ex capannone diventato la nuova casa della Caritas elpidiense. “Oggi portiamo a termine quello che avevamo iniziato 5 anni fa, quando questa sede ha aperto. Un lavoro dopo l’altro abbiamo cercato di recuperare diversi locali da mettere a disposizione della comunità cristiana. Mancava ancora, però, uno spazio all’aperto che mettiamo a disposizione per favorire l’aggregazione ed il tempo libero. I primi fruitori saranno i ragazzi dell’Azione cattolica, il campo da volley è pronto ed a giorni arriveranno anche tutte le attrezzature necessarie per completarlo. A curare il progetto è stato lo studio Santarelli di Fermo, mentre i lavori sono stati affidati all’impresa Stortoni Leonardo di Falerone.

P.Pier.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti