Presepi, bancarelle,
Babbo Natale e flashmob
per un week end incredibile

FERMO - Un fine settimana all'insegna della tradizione, dello shopping e dell'atmosfera natalizia. Continua a stupire la programmazione di Fermo Magica

 

natale 2019

di Maria Elena Grasso

Decisamente magica la stagione natalizia a Fermo che continua a regalare sorprese e incanto. Ieri mattina presso la sala del gabinetto del sindaco a Palazzo dei Priori, l’amministrazione ha descritto gli eventi in arrivo in città. Il vicesindaco Francesco Trasatti ha esordito:” La programmazione di  quest’anno non finisce di stupire, per il week end sono in arrivo l’apertura della casa di Babbo Natale, la tradizionale fiera e l’inaugurazione dei presepi. E non mancheranno tante sorprese che animeranno davvero il clima già festoso di Fermo”

Torna la Mostra dei Presepi presso le Piccole Cisterne Romane. Un’allestimento che si aprirà sabato mattina alle 11 con una visita guidata per le autorità, il pomeriggio, alle 16 ci sarà una tavola rotonda con la collaborazione di Poliarte (esperti del presepe) con il tema Sacro e Profano. Al termine del convegno, il taglio del nastro.  Una messa in opera che negli anni ha visto crescere esponenzialmente il pubblico di visitatori arrivando a sfiorare le ventimila presenze dello scorso anno e numerosi pullman di visitatori provenienti dalle vicine regioni.

Grande emozione anche per padre Sante Pessot, direttore del Cfp Opera Don Ricci-Artigianelli di Fermo che ha raccontato della riapertura tanto attesa del Presepe dell’ Artigianelli: “Sinceramente sono molto felice di aver contribuito a riportare in vita un presepe così bello e sentito. E’ stato incredibile percepire un attaccamento così grande da parte di tutti i fermani che da più di 15 anni attendono questo momento. Sento di voler ringraziare quanti hanno collaborato: l’associazione Amici dell Presepe, i ragazzi della scuola e i soci della cooperativa Naval. Da sottolineare il prezioso contributo e sostegno ricevuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo per la riuscita di un’impresa tanto preziosa quanto speciale. La riapetura sarà ufficializzata domenica 8 dicembre alle ore 10 alla presenza del Vescovo Monsignor Rocco Pennacchio”.

Anche le scuole hanno contribuito al Natale fermano. All’appello non sono mancati gli ISC di Leonardo Da Vinci, Betti e Fracassetti. I ragazzi delle scuole fermane, nelle loro aule hanno realizzato 18 presepi che verranno esposti nelle vetrine degli esercizi commerciali del centro storico per ricreare l’atmosfera di un percorso presepiale a cielo aperto. ” Abbiamo lavorato ininterrottamente da più di due mesi – ha precisato la docente Romina Giommarini – con le classi di Salvano e Torre di Palme abbiamo provato a portare anche a Torre di Palme la scia del Natale del centro storico. Abbiamo ricreato un’addobbo medievale per le vie del borgo, lavorando in stretta collaborazione con i genitori dei ragazzi”; mentre il dirigente scolastico dell’Isc Betti, Francesco Lucantoni ha svelato che alcune classi gireranno per le vie di Fermo intonando canti natalizi della tradizione.

Più misterioso è stato Emiliano Foglini, in rappresentanza della contrada Campolege che ogni anno trasforma il tunnel della strada nuova nella magica casa di Babbo Natale.”Quest’anno abbiamo realizzato 2 nuovi scenari e grazie all’illuminazione architettonica abbiamo dato risalto alla location. L’inaugurazione avverrà sabato 7 dicembre con un’entrata in scena del padrone di casa che non può essere svelata per lasciare la giusta suspense all’evento magico”.

L’assessore Mauro Torresi  riguardo gli appuntamenti, ha precisato :”In piazza ci sarà un doppio appuntamento con lo shopping: sabato 7 saranno allestite delle bancarelle per il mercatino, mentre l’8 non mancherà la tradizionale fiera di Natale che vedrà circa 118 espositori all’opera. Un sentito ringraziamento va ai commercianti che hanno sostenuto le iniziative”.

Il colpo di scena finale è arrivato con la chicca che vedrà in prima linea il consigliere e istruttore di ginnastica, Rita Sagripanti con le sue allieve della ASD Fermo 85. Le atlete infatti si trasformeranno in adorabili Umpa Lumpa vestite come le originali creature immaginarie inventate da Roald Dahl nel romanzo La fabbrica di cioccolato. Nelle date 8/22/26/29 dicembre e 5/12 gennaio, dalle 17 alle 19, stupiranno con flashmob creati ad arte lungo le vie del centro storico.

Si prospetta dunque un fine settimana ricco e per tutti i gusti grazie a Fermo Magica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti