‘Urban Trail’, correre immersi
nella natura tra scorci mozzafiato:
tutto pronto per la prima edizione

PORTO SAN GIORGIO/FERMO - Presentata questa mattina la prima edizione della 22 chilometri in programma per domenica prossima.

‘Urban Trail’, ovvero correre tra natura ma anche tra le bellezze architettoniche e gli scorci indimenticabili che solo un tragitto di 22 chilometri tra Porto San Giorgio e Torre di Palme può offrire. E’ l’evento sportivo fortemente voluto da Paolo Del Bello, e che oggi è finalmente realtà. Questa mattina, infatti, l’assessore allo sport sangiorgese Valerio Vesprini e Massimo Tramannoni, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Fermo, hanno presentato in conferenza stampa l’evento sportivo, ma non solo, che si svolgerà domenica prossima. Con loro, al tavolo dei relatori, lo stesso Del Bello, e gli altri organizzatori, Riccardo Marini, della Total Training, e Raffaele Avigliano della Triathlon Flipper.

“Ringrazio l’amministrazione comunale fermana, rappresentata da Massimo Tramannoni – l’esordio di Vesprini – per la collaborazione. Siano dinanzi a una manifestazione nuova, particolare, che possiamo oggi presentare grazie alla tenacia di Paolo Del Bello. Una corsa tutta nuova per la nostra realtà, che partirà da corso Castel San Giorgio e arriverà a Torre di Palme. Siamo all’anno zero di un qualcosa di davvero emozionante che spero vivamente possa consolidarsi nel corso degli anni”. “Porto i saluti del sindaco Calcinaro e dell’assessore Scarfini – aggiunge Tramannoni – innanzitutto che bello constatare la sinergia, che continua, nello sport, con il comune di Porto San Giorgio. Potremo vivere un evento che ha il valore aggiunto di far scoprire le bellezze naturali, e non solo, dei nostri territori. Abbiamo un mare e delle colline invidiabili, scenari davvero mozzafiato. Un evento che può dare grande visibilità a questi territori e magari spingere chi parteciperà, a tornarvi con tutta la famiglia. Per l’evento sportivo spero possa crescere di anno in anno”. “E’ davvero una bella soddisfazione vedere riuniti attorno al tavolo tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione. Vero, ho avuto tenacia perché credo fortemente in quest’iniziativa. Lo stesso percorso, che ho potuto scoprire grazie agli amici della mountain bike – racconta Paolo Del Bello – mi ha sorpreso enormemente. Sono rimasto esterrefatto della bellezza degli scorci che queste terre possono regalare”. Entrando nei dettagli tecnici, la parola passa a Riccardo Marini: “Il ritrovo per gli atleti sarà in piazza Salvanello, a Salvano. Da lì verranno accompagnati in piazza del Teatro, a Porto San Giorgio dove la partenza è prevista per le 9. Sarà un percorso misto, di 700 metri di dislivello in positivo, per 22 chilometri durante i quali si potrà scoprire tutto il bello della natura. E alle 10,30 a Torre di Palme partirà anche un percorso di 6 chilometri per i cosiddetti ‘camminatori’. La 22 chilometri è competitiva, la 6 chilometri no, aperta anche alle famiglie”.

“Per dare il via alla Urban Trail si sono attesi due anni perché non è stato facile – aggiunge Arigliano – trovare una domenica libera nel calendario podistico. Abbiamo lavorato per organizzare e mettere in piedi un evento sportivo che lasci pienamente soddisfatti i partecipanti (al momento dai 100 ai 150 provenienti oltre che dalle Marche, da tutte le regioni limitrofe), dalla bellezza naturalistica del percorso ai servizi offerti. Avremo due punti ristoro durante il percorso. e poi il ‘Pasta party’ a Salvano dove si terranno le premiazioni”. Si parte, dunque, da corso Castel San Giorgio. E tra i vari punti che verranno ‘toccati’, castel San Giorgio, l’arco del Diavolo, monte Caccione, Salvano, la Castiglionese, contrada Moje, il ponte di legno e via sulla dorsale, tra boschi e vegetazione per poi sbucare a Torre di Palme. “Il turismo sportivo è un elemento trainante per il nostro territorio – concludono gli organizzatori – e quando a questo si può abbinare un tesoro naturalistico, paesaggistico e architettonico come il nostro, crediamo che la formula sia a dir poco vincente”. Tutte le info sul sito www.sangiorgiofermourbantrail.com.

c.n.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti