di Maria Elena Grasso
Si prospetta un week end all’insegna della buona musica a Fermo. Stamattina alla sala Montanari del conservatorio Pergolesi di Fermo è stata presentata la 24esima edizione dello Stage Internazionale del Saxofono. Dal 13 al 15 dicembre un’invasione di musicisti caratterizzerà il fine settimana fermano, già festante e in pieno clima natalizio.
“Un appuntamento immancabile – sono state le parole del direttore del conservatorio Nicola Verzina – si tratta di un evento prestigioso che rende onore sia al Pergolesi che a Fermo. Per tre giorni la città si trasformerà in un ‘centro di accoglienza’ per sassofonisti provenienti da tutta Italia e dall’Europa. Si respirerà un clima di condivisione per un’atmosfera viva sia dal punto di vista musicale che dal lato umano”.
I ringraziamenti in merito all’evento sono arrivati anche da Massimo Mazzoni, rinomato sassofonista del territorio dalla fama internazionale, che riveste anche il ruolo di direttore artistico dello stage: “Sento di dover ringraziare quanti ci sostengono e supportano in questo progetto, perché essere arrivati alla ventiquattresima edizione vuol dire prestigio, ma è anche sinonimo di un grande lavoro dietro le quinte. Lo stage, partito nel 1994, è diventato oggi un punto di riferimento per i musicisti e gli esperti del settore. Un grazie non può che essere rivolto all’amministrazione, sempre pronta a rispondere positivamente; fondamentale è stato il sostegno della Fondazione della Cassa di Risparmio, senza la quale sarebbe stato difficile raggiungere l’obbiettivo. Da quest’anno possiamo contare anche sul supporto della Solgas, con in testa il presidente Filippo Ercoli, che promuove questa passione per il sax”. Non è mancata la riconoscenza ai ragazzi del conservatorio che durante lo stage vestiranno i panni di studenti durante le masterclass in programma, ma che si cimenteranno anche come organizzatori coadiuvando i promotori della rassegna.
I nomi in programma sono di assoluto prestigio: si va da Jerome Laran, Michel Supera, Naomi Sallivan a Nicolas Arsenijevic. Quest’ultimo è stato finalista del più prestigioso concorso per sassofoni che si tiene a Dinant, città natale di Adolphe Sax. Gli artisti internazionali saranno accompagnati al pianoforte da Valeria Picardi e Laura Sarchiè, pianiste del conservatorio fermano. Al Teatro dell’Aquila si esibirà inoltre un’ensemble di sassofonisti composta da circa 65 elementi, la Sonora Junior Sax, una sorta di orchestra del tutto unica, composta esclusivamente dalla famiglia dei sassofoni al completo.
Il consigliere Stefano Paci si è aggiunto ai ringraziamenti: “Porgendo i saluti del sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore Francesco Trasatti mi complimento per l’importante iniziativa. Come amministrazione non possiamo che rallegrarci per il notevole afflusso di gente che questo evento porterà. Si tratta senz’altro di un biglietto da visita prestigioso per Fermo, che come sempre sa offrire cultura e divertimento per tutti i gusti”. L’appuntamento con lo stage internazionale del saxofono è fissato dal 13 al 15 dicembre al conservatorio Pergolesi e al teatro dell’Aquila.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati