Nasce il ‘Centro di prima accoglienza’,
dalla giunta via libera
al progetto esecutivo

PORTO SAN GIORGIO - L'assessore Gramegna: “Posti letto al caldo e servizi su due piani. Prenderà vita in piazza San Giorgio uno dei progetti che più mi sta a cuore”

Francesco Gramegna

Posti letto per i senzatetto al primo piano e sportello per la fornitura di vari servizi sociali al piano rialzato. La giunta comunale ha approvato ieri pomeriggio il progetto esecutivo della ristrutturazione dei locali ex Cespi al civico 3 di in piazza San Giorgio.

“Saranno oggetto di interventi di recupero per divenire centro di prima accoglienza. I due piani – l’annuncio dal Comune con una nota stampa – ospiteranno un ufficio per far fronte alle esigenze dei cittadini in difficoltà e sarà in grado di accogliere fino al sei persone che avranno bisogno di un immediato riparo, assolutamente temporaneo, dotato di servizi igienici”.

“Quello che abbiamo approvato è uno dei punti principali del mandato amministrativo, tra quelli che mi stava maggiormente a cuore – afferma l’assessore ai Servizi sociali Francesco Gramegna – La realizzazione del Centro di prima accoglienza consoliderà ancora di più il rapporto tra i nostri servizi sociali e la Caritas diocesana, che sta approntando progetti di prima e seconda accoglienza. In attesa dei tempi che occorrono per ultimare i lavori il Comune è comunque già pronto, grazie a queste sinergie, ad affrontare eventuali situazioni di emergenza che si dovessero riscontrare.

E’ anche motivo d’orgoglio, riattivare nella nostra città un servizio in passato voluto fortemente da don Rocco Elia con l’associazione ‘La Strada’ all’inizio degli anni ’90 poi divenuto Centro Sociale di Primo Intervento (Cespi). Un ringraziamento doveroso va all’Ufficio tecnico guidato dal dirigente Sauro Censi e all’assessore ai Lavori pubblici Massimo Silvestrini. La realizzazione della progettazione ed il conseguimento delle necessarie risorse finanziarie sono stati portati avanti con fatica, tenacia e lontano dai riflettori superando superficiali scetticismi di chi non credeva che ciò fosse possibile”.

“Già entro il mese di dicembre sarà avviata la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori. Nello specifico – i dettagli forniti dall’ente – si sono resi necessari interventi di risanamento nel piano rialzato, l’adeguamento dei servizi igienici con rinnovamento parziale di quelli esistenti e la costituzione di un nuovo servizio igienico al primo piano (ora assente) ritenuto indispensabile per la presenza di camere da letto. Sarà inoltre adeguata la rete idrico-sanitaria, l’impianto elettrico e quello di riscaldamento, la revisione completa di tutti gli infissi interni ed esterni per riportarli alle condizioni di esercizio ottimali, oltre a tinteggiature, porte, letti ed altri interventi”. “Con il il sindaco Nicola Loira, lo ripetiamo sempre, la nostra è una città che fa accoglienza a tutto campo senza escludere nessuno”, conclude Gramegna.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti