Inquinamento e infortunio
in mare ma niente paura:
è l’esercitazione Pollex 2019

PORTO SANT'ELPIDIO - Lo scenario ipotizzato per domani mattina prevede la simulazione dell’individuazione da parte di un diportista di una macchia, presumibilmente idrocarburi, nei pressi della piattaforma 'Sarago mare A' a circa 2 miglia dal litorale del comune di Porto Sant'Elpidio. E, in contemporanea, simulazione di un infortunio occorso ad un marittimo

“Nella giornata di domani, nelle acque del Compartimento marittimo di San Benedetto del Tronto, a partire dalle ore 8,30, si terrà un’esercitazione marittima complessa denominata ‘Pollex 2019′”. E’ quanto annunciano dalla Guardia costiera che entra nel dettaglio dell’esercitazione.

“Lo scenario ipotizzato prevede la simulazione dell’individuazione da parte di un diportista di una macchia, presumibilmente idrocarburi, nei pressi della piattaforma ‘Sarago mare A’ a circa 2 miglia dal litorale del comune di Porto Sant’Elpidio, ricadente nel Compartimento marittimo di San Benedetto del Tronto. Si attiveranno – spiegano dalla Capitaneria di porto – tutte le procedure per individuare il responsabile dell’inquinamento. L’esercitazione sarà resa ancora più complessa a causa della contemporanea simulazione di un infortunio occorso ad un marittimo presente a bordo del mezzo navale disinquinante.

Scopo dell’esercitazione è quello di testare la prontezza operativa di uomini e mezzi e la capacità di coordinamento della capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto – dando così attuazione sia al piano operativo di pronto intervento contro gli inquinamenti marini sia la gestione di un complesso evento di emergenza sanitaria con evacuazione medica di urgenza in mare di un infortunato.

Inoltre, sarà possibile verificare la capacità di risposta all’emergenza da parte della società Edison E&P., in qualità di concessionaria della piattaforma, che disporrà l’impiego di alcune proprie unità navali con capacità disinquinanti e di contenimento.

All’attività addestrativa prenderanno parte, oltre alle unità navali della Guardia Costiera, una motovedetta dipendente dalla sezione operativa navale della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto e un equipaggio medico del 118 di San Benedetto del Tronto che imbarcherà sulla motovedetta ‘Sar (Search and Rescue)’ sempre del Compartimento marittimo di San Benedetto del Tronto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti