di Maria Elena Grasso
Wow. Non ci sono altre espressioni per descrivere l’effetto che si ha varcando l’entrata del Giardino Incantato. L’ambientazione, allestita a piazzale Azzolino è stata presentata stamattina. Si tratta di una tensostruttura completamente organizzata a misura di bambino; il soffitto è ricoperto da 2600 palloncini colorati che lasceranno tutti a bocca aperta, le decorazioni alle pareti richiamano il tema della Fabbrica del Cioccolato e una musica in sottofondo crea un’atmosfera rilassante. Al suo interno sono previsti momenti di animazione e gioco durante tutto il periodo delle festività.
Il vicesindaco Francesco Trasatti è intervenuto all’apertura: “Questo è un progetto nato e pensato proprio per questa parte del centro storico – sono le sue parole – un’altra iniziativa che va ad arricchire la proposta già trionfante del natale fermano. La squadra che ha creato il progetto, l’associazione culturale ‘Ho un’Idea’, è al suo debutto sullo scenario della città di Fermo, ma a tutti loro va un plauso per essere riusciti a creare in poco tempo una situazione sorprendente e davvero unica; sicuramente per un’associazione neonata sarà un ottimo biglietto da visita”.
Enrica Sabbioni, artigiana del gruppo che ha curato la parte estetica dell’allestimento, ha aggiunto: “Ringrazio di cuore l’amministrazione per averci creduto e per averci ‘sfidati’. Oggi possiamo dire di essere felici del risultato e possiamo godere del risultato ottenuto dopo tanti sforzi”.
Il presidente di ‘Ho un’Idea’ è Simone Agostini che ha spiegato: “L’associazione nasce con lo scopo di realizzare materialmente progetti, è un incubatore di idee. Vuole promuovere la realizzazione di iniziative teatrali, culturali, musicali fornendo supporto tecnico e burocratico oltre ad un team di esperti del settore. Dopo il successo ottenuto con il festival ‘Pappappero’ nel comune di Lapedona abbiamo abbracciato l’idea di lavorare a Fermo incontrando il supporto non solo dell’amministrazione ma anche di tanti sponsor che ci sostengono e ci appoggiano”.
L’attore Mirco Abbruzzetti che stamattina ha magistralmente vestito i panni di Willy Wonka, ha descritto le attività che caratterizzeranno il programma: “Al mattino ci sarà un servizio di baby parking e ludoteca (servizi a pagamento), mentre tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19,30 si troveranno spazio letture animate, un angolo adibito alla pittura, giochi, una tombola interattiva e tante altre sorprese da scoprire. Le attività pomeridiane sono gratuite e potranno ospitare circa quaranta bambini, quindi sarebbe preferibile la prenotazione, proprio per dare modo a chiunque di partecipare”.
La parte dell’animazione è affidata a Michela Mecozzi Tico Taco che ha aggiunto: “Oltre alle attività artistiche e di intrattenimento non mancheranno momenti di puro svago con musica, balletti e le invasioni degli immancabili oompa loompa”.
Caterina Marchetti è la video maker dell’associazione, ed ha tenuto a sottolineare: “Il lavoro è stato davvero tanto ma ci siamo riusciti perché ‘l’unione fa la forza’, e possiamo finalmente partire con il nostro fantastico progetto”.
Mauro Torresi ha concluso l’incontro: “Da assessore al commercio non posso che essere soddisfatto per il contesto creato in questa parte del centro storico. Conoscendo il team che ha organizzato l’iniziativa sono sicuro che avrà un grande successo sia con i bambini che con gli adulti e lo posso vedere dalle espressioni stupite dei presenti”.
Il Giardino Incantato è senza dubbio la ciliegina sulla torta di una programmazione con i fiocchi, in una città che si riconferma vincente sul Natale e che promette meraviglie.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati