di Paolo Paoletti
Una festa per ritrovarsi insieme, scambiarsi gli auguri di Natale e allo stesso tempo ribadire l’orgoglio e l’appartenenza ad un territorio che ha fatto della scarpa di qualità il suo punto forza. Nonostante le difficoltà che il calzaturiero sta affrontando ormai da anni, ci sono aziende che rappresentano il simbolo dell’evoluzione nel tempo della grande tradizione del ‘saper fare’ del Distretto Calzaturiero del Fermano. Una di queste è senza dubbio la società Bruè S.p.A. azienda storica del distretto con sede a Monte San Pietrangeli che attualmente occupa circa 60 dipendenti. Di fronte alla congiuntura economica, la Bruè SpA si è rimboccata le maniche, puntando su nuovi investimenti con la capacità di sapersi adattare ai cambiamenti del mercato e allo stesso tempo senza mai perdere la sua caratteristica: un prodotto di altissima qualità simbolo della tradizione artigianale fermana.
L’azienda esiste a partire dagli anni ’50 e nel tempo si è guadagnata una posizione di rilievo nel settore, soprattutto con riferimento alla calzatura per uomo elegante e di qualità con marchio Bruè, grazie all’alta manifattura delle sue produzioni, alle innovazioni e allo stile, che sanno unire il confort al moderno design. Mostrando sin dall’inizio una vocazione per i mercati esteri, è stata tra le prime ad entrare nel mercato tedesco, poi americano, cinese e russo, medio-orientale e africano, con punti vendita mono marca ad Hong Kong e Jakarta, oltre alla storica flagship di Milano.
Quella di ieri sera è stata molto più che una semplice festa di Natale tra dipendenti. E’ l’esempio di come, in un settore oggi quanto mai in sofferenza, saper reagire è il grande fattore che fa la differenza, anche per garantire un posto di lavoro a oltre 60 famiglie radicate nel tessuto sociale di Monte San Pietrangeli e non solo. La sfida per il 2020 continua. Un nuovo anno di lavoro e investimenti per crescere nei mercati internazionali con prodotti competitivi, di eccellenza e all’insegna del Made in Fermano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati