Si fortifica sempre più il rapporto di amicizia e collaborazione che unisce l’associazione culturale “Li Mazzamurelli de li Sibillini” di Ortezzano e l’associazione “Familia Marchigiana de Rosario” dell’Argentina, rappresentata dal giovane Nicolàs Sena Ruffino.
Nicolàs è un giovane argentino di Rosario; le sue radici italiane, piemontese da parte di mamma e marchigiano per via paterna, lo hanno portato alla ricerca delle tradizioni della terra nativa facendolo avvicinare al saltarello e intraprendere con entusiasmo il compito affidatogli dalla Familia Marchigiana, ovvero quello di creare un gruppo folcloristico che diffonda la tradizione marchigiana attraverso musiche, saltarello e stornelli.
Dopo una prima visita nel marzo 2018, Nicolàs è tornato a Ortezzano dai Mazzamurelli per approfondire la conoscenza delle coreografie e dei passi in modo da esportarli di persona in Argentina. “Ascoltare dal vivo questa melodia mi fa impazzire- esclama assistendo ad una esibizione di saltarello durante una seduta settimanale del gruppo e aggiunge – Momenti che rimangono impressi sulla pelle e custoditi nel cuore”.
Alla parte didattica è seguita una visita turistica nei borghi circostanti quali Ortezzano, Petritoli, Moresco, Altidona, Torre di Palme e Pedaso con associato un tour gastronomico di prodotti tipici del territorio.
“L’entusiasmo di Nicolàs ci fa dire che sicuramente tornerà a trovarci – afferma il presidente de Li Mazzamurelli, Nicola Ricci – ma l’augurio più grande è quello che prima o poi anche noi possiamo raggiungerlo in Argentina per conoscere di persona i membri del gruppo e soprattutto, per poter conoscere la sua terra, meta di molte migrazioni che coinvolgono più o meno tutti nel passato dei nostri nonni.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati