Domenica 5 gennaio il Teatro dell’Aquila di Fermo ospiterà come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’Amat e in collaborazione con Anffas (l’incasso della serata andrà in beneficenza), ‘Pesce d’Aprile’ con Cesare Bocci, che firma anche la regia, e Tiziana Foschi.
“‘Pesce d’Aprile’ è il racconto di un grande amore: un’esperienza – spiegano dall’Amat e dal Comune – di vita reale, toccante, intima e straordinaria, vissuta da un uomo e da una donna, interpretati da Cesare Bocci e Tiziana Foschi. Tratto dall’omonimo romanzo autobiografico, scritto da Daniela Spada e Cesare Bocci e edito da Sperling & Kupfer, Pesce D’Aprile in meno di un anno ha venduto più di diecimila copie. Da qui l’esperienza che si fa spettacolo. Un testo vero, lucido, ironico e commovente, che racconta come anche una brutta malattia può diventare un atto d’amore. Cesare e Daniela, come Cesare Bocci e la sua compagna nella vita reale, metteranno a nudo, d’improvviso, tutta la loro fragilità, dimostrando quanto, come per il cristallo, essa si possa trasformare in pregio, grazie ad un pizzico di incoscienza, tanto amore e tantissima voglia di vivere. Tra il riso e il pianto, nel corso della pièce si delinea il profilo di una donna, prigioniera di un corpo che smette di obbedirle, e di un uomo, che da compagno di vita diventa bastone, nutrimento, supporto necessario. Una lotta alla riconquista della propria libertà, che ha lo scopo di trasmettere messaggi di positività e forza di volontà, anche di fronte alle sfide più difficili che il quotidiano spesso ci impone.
La drammaturgia dello spettacolo, prodotto da Art Show, è di Cesare Bocci e Tiziana Foschi, la supervisione alla regia di Peppino Mazzotta, musiche e sonorizzazioni di Massimo Cordovani, i costumi di Paola Bonucci, le scene di Lodovico Gennaro e il disegno luci di Francesco Vignati. Per informazioni: 0734 284295. Inizio spettacolo ore 17”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati