Iniziati i festeggiamenti
del quindicesimo anniversario
del Csi Fermo

SPORT PROMOZIONALI – Nell’ambito della giornata sportiva del 27 dicembre si sono svolte la finale della Super Coppa Fermo C5 maschile e un’amichevole di calcio a 5 femminile. In chiusura le numerose premiazioni, tra queste riconoscimenti alle tre società tesserate dal primo anno della fondazione del sodalizio fermano

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – Il presidente del Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Fermo, professor Gaetano Sirocchi, ha voluto con forza iniziare i festeggiamenti per i 15 anni di attività del Comitato sul territorio fermano, durante queste feste Natalizie, a cavallo tra Natale e Capodanno.

La location scelta è stata quella sina nel Comune di Montegranaro, questo grazie alla solerte collaborazione dell’amministrazione comunale, per il patrocinio concesso, e grazie alla locale Croce Gialla che ha collaborato nell’assistenza sanitaria durante l’intera manifestazione sportiva e vista la forte rappresentatività nel Csi di Fermo con quattro squadre di calcetto maschile: Montegranarese C5, La Cricca, Black Rose e Veregra Bulls e una di pallacanestro, Olimpia Basket.

Nel nuovissimo impianto polifunzionale “G. Temperini”, il Csi di Fermo ha pensato di ricordare, attraverso l’attività sportiva, il suo ex presidente, “Adelelmo Zappelli” con una doppia iniziativa sportiva, la terza edizione della “Supercoppa Fermo” di Calcio a 5 maschile e un’amichevole di calcio a 5 femminile.

Festa di inizio del quindicesimo anniversario del Csi Fermo che poi si è conclusa in una struttura ricettiva privata, sempre a nella cittadina veregrense, dove si è proseguito con la seconda parte della serata.

L’edizione 2019/20 ha visto scendere in campo le due squadre di calcio a 5 femminile del Csi, la Montevidonese di Monte Vidon Corrado e la Scuola Calcio Servigliano. Le ragazze per l’intera gara hanno dato il meglio di loro calciando, stoppando e driblando, mantenendo sempre la loro eleganza ed il loro fascino femminile.

A seguire la miglior squadra titolata del Campionato di Calcio a 5 Csi Fermo, edizione 2018/19, “Molici calcio a 5”, compagine di Molini/Conceria di Fermo, contro la vincitrice della “Coppa Fermo 2018/19”, l’ “FC Muntijorgio”, di Montegiorgio, le quali hanno dato un vero spettacolo di puro agonismo e sportività, durante tutta la finale di “Supercoppa Fermo” che ha visto uscire vittoriosa, dopo i calci di rigore, visto che i tempi regolamentari si sono chiusi sul tre pari, la formazione fermana del Molini C5 su quella montegiorgese.

Le premiazioni si sono poi svolte subito dopo, durante la cena, in cui si sono ritrovate quasi un centinaio di persone della grande famiglia del Csi fermano, tra consiglieri, arbitri, collaboratori del Comitato, presidenti e dirigenti di società.

Nell’occasione è stato rilasciato un ricordo anche alle società che per tutti i 15 anni di attività del Csi di Fermo, hanno in maniera continuativa dato il loro apporto e sostegno al Comitato territoriale. Il signor Giovan Battista Zappelli (fratello dell’ex presidente e attuale Consigliere Provinciale) ha dunque consegnato una targa ricordo al sirigente, Roberto Santoni, e all’ex allenatore, Mauro Giacopetti, della squadra Molini calcio a 5, della società Iniziative Sportive Ricreativa Tenna, al presidente Andrea Pistolesi e all’allenatore della squadra Atletico Rinaldo dell’A. S. Monte Rinaldo ’05 ed infine al presidente, Luigino Ciarrocchi, della società Circolo Culturale Sportivo Parrochiale “San Giovanni Bosco” di Rubbianello, quest’ultima impegnata in molteplici attività del Csi, con una squadra di calcetto e una di mountaio bike, con corsi di ginnastica per adulti, in passato attiva con il calcio a 5 femminile e giovanile targato sempre Csi.

Presidente Csi Fermo, Gaetano Sirocchi, che ha poi ringraziato le due squadre presenti di calcetto femminile, alle quali sono state rilasciate delle targhe, a Francesca Senzacqua (Montevidonese) e ad Ilaria Vita (SC Servigliano), in ricordo della manifestazione.

Infine per la premiazione della “Supercoppa Fermo”, si è consegnato al presidente Paolo Vitali della FC Muntijorgio (squadra seconda classificata) e al dirigente Roberto Santoni del Molini C5, vincitrice il torneo, i relativi trofei.

Si ringraziano inoltre i giudici di gara, per la femminile M. Facchino e F. Fattori, mentre la finale di Supercoppa, F. Bracalente di Montegranaro e L. Lucattelli di Fermo.

Questi gli organici delle quattro squadre che hanno partecipato alla manifestazione:

 

F e m m i n i l e

 

 Asd Montevidonese

Sonia Catalini, Jessica Foró, Valentina Natali, Laura Pistolesi,

Silvia Raffaeli, Roberta Senz’acqua, Giulia Silenzi,

Valentina Vellucci, Pamela Viozzi.

Altre tesserate: Silvia Frontoni, Giorgia Giacomoni,

Federica Longi, Maria Rita Marcucci, Viviana Ortenzi.

Dirigenti: Lara Cesetti, Andrea Ciccioli, Stefano Giacomozzi,

Gianluca Giancamilli, Fabrizio Gianfelici, Giovanni Nardi.

 

 

Monkeys – SC Servigliano

Sophia Blasi, Gaia Giarelli, Sara Palmoni, Sofia Teodori,

Benedetta Terribili, Mariasole Viozzi, Ilaria Vita, Caterina Viti.

Altre tesserate: Benedetta Antognozzi, Manuela Fagiani,

Ilaria Giorgi, Gaia Latini, Silvia Morelli.

Dirigenti: Daniele Sgammini e Furio Viti.

 

 

Maschili

 

Molini C5 Fermo

Rossano Bracalente, Matteo Carletti, Andrea Cocciaretto,

Pasquale Grimaldi, Lorenzo Mira,Mira Federico Olivieri,

Denny Rocchi, Stefano Sabatini, Roberto Santoni, Giorgio Torresi.

 

FC Muntijorgio

Jimmi Biondi, Riccardo Gentili, Matteo Ilari, Roberto Leoni,

Mattia Mazzoni, Daniel Mercuri, Massimo Martini,

Roberto Silenzi, Andrea Virgili, Paolo Vitali, Andrea Zeppilli.

 

Fotogallery

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti