di Paolo Paoletti
foto Simone Corazza
Un lavoro impegnativo e prezioso per tutta la città, per il quale in molti hanno sacrificato il proprio tempo libero delle feste pur di contribuire a realizzare questo evento. Il presepe vivente allestito all’interno delle cisterne romane dalla Cavalcata dell’Assunta è stato un successo. Una prima edizione che potrà segnare l’avvio di una vera e proprio tradizione natalizia per Fermo.
Merito del lavoro di squadra di tutti i componenti della Cavalcata dell’Assunta che hanno impiegato cuore e sudore per portare a casa questo obiettivo. E così ieri sera in una festa all’oratorio di San Domenico, l’amministrazione comunale ha voluto ringraziare coloro che hanno reso il presepe vivente delle cisterne possibile. Dal regista Adolfo Leoni a tutti i priori delle contrade, fino ai figuranti, lettori, scenografi, tecnici ecc. Una festa alla quale hanno preso parte anche l’assessore Mauro Torresi, il sindaco Paolo Calcinaro e il parroco di San Domenico nonchè rettore della Cattedrale don Michele Rogante. Un grazie speciale anche all’assessore alla Cultura Francesco Trasatti, anche lui tra coloro che hanno creduto in questo evento.
Ad ogni partecipante è stata regalata una foto di gruppo, realizzata da Studio Desi, con riportate di fianco le parole del sindaco Calcinaro: “Siete stati il cuore di Fermo, siete stati preziosi, siete stati di una rara perfezione, grazie signore e signori con gratitudine e stima”. Non poteva mancare poi la cena insieme, con panini e porchetta per tutti.
La foto regalata ai protagonisti del presepe
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati