Trova le auto danneggiate sotto casa,
rintracciato il responsabile:
«Grande professionalità dei vigili»

MACERATA/MONTEGRANARO - Il plauso alla polizia locale di Montegranaro arriva da Marco Scarponi, presidente dell'Anffas, che si è accorto che la sua vettura e quella della moglie avevano subito danni mentre erano in sosta. Nel giro di poche ore individuato il responsabile: è di Montegranaro

 

Marco Scarponi

 

Esce di casa e scopre la sua auto e quella della moglie danneggiate: la polizia locale individua il conducente pirata che dopo essere finito contro le vetture si è allontanato. Le auto danneggiate sono di Marco Scarponi, presidente dell’Anffas di Macerata, che ha voluto ringraziare i vigili per il lavoro svolto. Le auto erano parcheggiate a Macerata, in via Roma, e sabato mattina «verso le 8 uscendo di casa ho avuto la bruttissima sorpresa di trovare la mia vettura e quella di mia moglie, che erano parcheggiate negli stalli a spina di pesce situati difronte l’ingresso della mia abitazione, fortemente danneggiate. Soprattutto la mia auto una Mazda Cx7 era stata addirittura sbalzata sopra il marciapiede per effetto dell’urto. Mentre l’auto di mia moglie, una Volkswagen New Beetle, presentava “solo” il paraurti fracassato». C’erano i danni ma non c’era «nessun biglietto o altro elemento che potesse far risalire al responsabile dei danni, che da una prima stima si aggirano nell’ordine di diverse migliaia di euro – continua Scarponi –. A quel punto non mi è restato altro che chiamare il comando della Polizia locale di Macerata». Dieci minuti e sul posto è arrivata una pattuglia. I vigili hanno rilevato i danni e hanno anche trovato parti di una terza vettura. Fatti i rilievi gli agenti se ne sono andati dicendo che avrebbero fatto tutto il possibile per scoprire chi avesse danneggiato le vetture.

Il comandante Danilo Doria

«Con mia somma sorpresa verso le 12,45 ho ricevuto la telefonata del comandante della Polizia locale, Danilo Doria, che con toni di vittoria mi comunicava tutta la sua gioia per aver individuato il responsabile senza rendersi conto probabilmente di quale gioia in quel momento lui stava trasmettendo a me. Mi ha poi spiegato che dai pezzi dell’auto del responsabile che erano rimasti sull’asfalto erano risaliti al modello e colore dell’auto – continua Scarponi -. A quel punto sono stati assegnati dei vigili a visionare 4 ore di filmato (il tempo era stato circoscritto dall’ora in cui avevo parcheggiato e dalla testimonianza di un mio vicino che era stato il primo a vedere l’auto danneggiata) delle telecamere poste sulla rotatoria del nuovo polo scolastico (ex Casermette). Una volta individuata la possibile auto, erano risaliti al proprietario, ed è stata chiesta la collaborazione della Polizia locale di Montegranaro (città dove risiede l’autore del danno). Insieme si sono recati alla sua abitazione e lo stesso ha confessato mostrando anche la propria auto altrettanto danneggiata». Un lavoro, quello della polizia locale che Scarponi ha voluto sottolineare perché «Troppo spesso anche a me è successo di vedere i vigili solo come sanzionatori, coloro che non concedono neanche 5 minuti di tolleranza che ti fanno subito la multa per divieto di sosta. Ecco, io sabato ho riflettuto sul fatto che se il territorio non fosse presidiato con tale scrupolosità probabilmente non si arriverebbe neanche al magnifico risultato che hanno ottenuto. Nell’unica volta, fortunatamente, che ne ho avuto bisogno ho trovato una squadra competente e professionale che nel giro di poche ore ha risolto un mio grosso problema. Vorrei solo ringraziare il corpo di Polizia locale di Macerata e di Montegranaro perché da oggi la mia percezione nei confronti del loro lavoro è sicuramente cambiata».

</


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti