Le polpette avvelenate rinvenute stamattina a Casette d’Ete
Dopo gli episodi segnalati lo scorso weekend a Porto Sant’Elpidio, anche a Casette d’Ete sono stati rinvenuti stamattina bocconi di carne avvelenati. E’ successo in via Silvio Pellico, nel pieno centro abitato della frazione elpidiense. Una famiglia ha trovato stamattina delle piccole polpette nel cortile della propria abitazione, lanciate da qualche passante. Per fortuna i cani che abitano in quella casa non le hanno ingerite e non hanno riportato conseguenze.
La famiglia si è subito adoperata per informare i vicini e controllare il quartiere. Non si è trattato di un caso isolato. I pericolosi bocconi sono stati sparsi poco distante, nei pressi della filiale Carifermo della Casette e non è affatto da escludere che ce ne siano degli altri, abbandonati in aree pubbliche. Di certo la continuità temporale con gli episodi avvenuti lo scorso fine settimana a Porto Sant’Elpidio, al quartiere Corva, fa pensare, anche se la tipologia appare differente. Nella giornata di sabato, dei cittadini avevano segnalato la presenza di polpette contenenti veleno lungo alcune strade ed aree verdi del paese.
Il fenomeno non è circoscritto solo alle ultime 48 ore. Sempre a Porto Sant’Elpidio, alcuni proprietari si sono presentati all’inizio della scorsa settimana in un ambulatorio veterinario per curare cani che avevano mangiato bocconi sospetti. Gli esami hanno accertato che i quattro zampe avevano ingerito metaldeide, prodotto chimico che si trova abitualmente nei lumachicidi. Il pronto ricorso ai medici ha per fortuna salvato la vita agli animali.
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati