La ‘Notte del Liceo Classico’
all’Annibal Caro: «Un successo
senza precedenti»

FERMO - Dopo la suggestiva recita dell'Infinito ai piedi della statua del poeta recanatese, gli studenti del prestigioso liceo fermano si sono scatenati: sketches, esecuzioni musicali, recite di teatro plautino, giochi a quiz, tabulae viventes, mostre scientifiche e artistiche, laboratori di pratica filosofica, esibizioni in greco e in latino

di redazione CF

Dall’Annibal Caro di Fermo, nel tirare le somme della ‘Notte del Liceo Classico’ parlano con soddisfazione di “un successo senza precedenti”. Insomma da applausi la versione fermana dell’iniziativa su scala nazionale che ha visto protagonisti i licei classici di tutta Italia.

“Una notte per riaffermare la propria identità. Così – raccontano dal liceo fermano – è stata vissuta da studenti e docenti dell’Annibal Caro la sesta edizione della ‘Notte nazionale del Liceo Classico’ lo scorso 17 gennaio.
Dopo la suggestiva recita dell’Infinito ai piedi della statua del poeta recanatese, gli studenti del prestigioso liceo fermano si sono scatenati: sketches, esecuzioni musicali, recite di teatro plautino, giochi a quiz, tabulae viventes, mostre scientifiche e artistiche, laboratori di pratica filosofica, esibizioni in greco e in latino. Il tutto nel suggestivo scenario di palazzo Eufreducci, dove è stata allestita anche una mostra bibliografica e archivistica con pregevoli esemplari del patrimonio dell’Istituto stesso.
Non sono mancate degustazioni di raffinatezze culinarie preparate secondo le indicazioni del gastronomo romano Apicio.
Avvenimento centrale della serata la conferenza del dottor Mario Elisei, ricercatore del centro ‘Giacomo Leopardi’ di Recanati, sul tema ‘Leopardi serve a vivere?’. La serata si è conclusa alle 23,30, in sincronia con gli altri oltre 400 licei classici italiani, che hanno aderito all’iniziativa, con la drammatizzazione del prologo dell’’Agamennone’ di Eschilo, ovviamente in lingua originale. La freschezza, il talento, la preparazione e l’entusiasmo di ragazzi e insegnanti hanno contagiato i numerosissimi visitatori che hanno gremito l’istituto per tutta la serata”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti