“Il percorso di incontri per la scuola e le famiglie promosso dall’Istituto comprensivo ‘U.Betti’ continua mettendo al centro la comunità nella sua complessità e bellezza. La scuola si propone come una realtà protesa verso la città, le istituzioni, il territorio con la volontà di favorire lo sviluppo di una cittadinanza attiva e globale: per realizzare questo alto obiettivo la collaborazione fattiva di ogni membro interno ed esterno alla scuola è fondamentale. A tal fine si è promosso l’incontro, domani alle ore 17.30 presso la sala conferenze del Miti di Fermo, con l’architetto Ilaria Odoguardi, specializzata in pianificazione urbana sostenibile, per affrontare il tema della partecipazione come necessità fondamentale alla crescita della comunità“. E’ quanto annunciano proprio dall’istituto comprensivo Betti di Fermo.
“Punto di partenza sarà la città, quello spazio che tutti abitiamo e insieme costituiamo, ambito privilegiato di vita e azione della comunità. Abitiamo tutti la medesima città, adulti e ragazzi, insegnanti e genitori, amministratori e tecnici, e tutti la vorremmo bella e accogliente. Al fine di realizzare questo obiettivo comune – spiegano dalla Betti – è necessario mettere insieme le forze e condividere le strategie di intervento.
L’attivazione di processi e percorsi di qualificazione urbana passa da un’assunzione di consapevolezza che coinvolge trasversalmente e unitariamente i cittadini di ogni età ordine e grado, le istituzioni e le amministrazioni affinché, ognuno per la sua parte, insieme si possa vivere e costruire una città sempre più “nostra”, ambiente favorevole alla crescita, luogo di apprendimento e cura, spazio di vita e incontro.
Di tutto questo ed altro ancora ragioneremo insieme domani alle ore 17.30 presso la sala conferenze del Miti di Fermo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati