Si intitola “Un pallone a forma di integrazione” l’evento sportivo che avrà luogo domenica prossima a Monte Vidon Combatte. A partire dalle ore 10 sul campo di calcio comunale si sfideranno quattro realtà marchigiane: oltre ad una squadra del borgo della Valdaso, ci saranno il Soccer Dream della Fattoria Sociale Montepacini, la Save The Youths Montepacini, composta da ragazzi africani, ed un team dell’Hotel House di Porto Recanati.
“L’idea di organizzare un evento che coinvolgesse anche la squadra dell’Hotel House – spiegano gli organizzatori – è nata dagli operatori della cooperativa sociale On The Road che, dal marzo 2019, è partner del progetto Challenge, di cui la Prefettura di Macerata è capofila insieme al Comune di Porto Recanati e alle Università di Macerata e Camerino”.
“Nell’ambito di tale progetto – spiega Tayeb Dadach, organizzatore della manifestazione – gli operatori sociali della cooperativa On The Road stanno effettuando una rilevazione sociale all’interno dell’Hotel House. Da qui l’idea di coinvolgere gli abitanti in un’attività sportiva capace di metterli in connessione con altre realtà del territorio marchigiano. La proposta è stata raccolta con entusiasmo e impegno da parte dei ragazzi che compongono la squadra di calcio della nota struttura di Porto Recanati dove, oltre ai vari problemi spesso citati, esistono tante realtà virtuose, tra cui questa, da valorizzare ed integrare nel territorio”.
“In questo torneo sono coinvolte due squadre nate nell’alveo dell’esperienza di Montepacini, vale a dire il Soccer Dream e la Save The Youths – racconta il portavoce Marco Marchetti – Quella di domenica è un’iniziativa a carattere solidale, finalizzata ad una conoscenza reciproca con i ragazzi dell’Hotel House, che potrebbe anche portare sviluppi futuri di collaborazione”.
“Siamo veramente onorati di partecipare – commenta Muhamed Lamin Marr, presidente della Save The Youths, iscritta al campionato di Terza Categoria nella provincia di Fermo – La nostra non è soltanto una squadra di calcio, ma un progetto aperto che, in questi due anni, ci ha portato a vivere esperienze molto intense, come avvenuto nelle aree terremotate ed in occasione di tornei internazionali ai quali siamo stati invitati”.
“Dietro questo evento – conclude il sindaco Gaetano Massucci – c’è la nostra volontà di andare oltre la routinaria attività amministrativa promuovendo iniziative che siano testimonianza di solidarietà. Anche se siamo un piccolo paese, speriamo di essere da stimolo sociale e culturale, in particolare per i giovani, nell’accogliere questa significativa manifestazione. Oltre a ringraziare la Pro Loco per la costante disponibilità, invito tutti a raggiungere Monte Vidon Combatte per una domenica all’insegna dello sport, del divertimento e della integrazione”.
Dopo le partite, la giornata proseguirà a tavola, con la possibilità di gustare un pranzo preparato dalla locale Pro Loco. La quota di partecipazione sarà di soli 5 euro (per prenotazioni 3394471334).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati