Solo un set per Leverano,
il resto è tutta M&G Videx

SERIE A3 - In provincia di Lecce l'ennesima vittoria di campionato, premessa trionfale all'infrasettimanale di Coppa, con la compagine di coach Max Ortenzi chiamata a ben figurare in quel di Brescia. Portacolori di provincia, nel periodo, a difendere quindi il territorio in ogni angolo d'Italia

TAVIANO (LE) – La quarta giornata di ritorno del Girone Blu mette la Videx di fronte alla Bcc Leverano, la prima formazione che nel girone di andata fu capace di strappare un set (sui tre totali lasciati sin qui per strada) alla compagine grottese.

Fanalino di coda, la squadra di Zecca è però di quelle che non si possono davvero affrontare con superficialità, e fortunatamente fu proprio la gara di andata a mettere in guardia in questo senso Giannotti e compagni. Trasferta lunga, dunque, che apre una cinque giorni giù e su per l’Italia per una Videx che mercoledì sarà già di nuovo in campo per una storica semifinale di Coppa in quel di Brescia. Le gare si giocano però una per volta, e fino al fischio finale la testa dev’essere ben salda in terra pugliese.

In campoCoach Zecca si affida alla diagonale palleggiatore-opposto costituita da Leone – Orefice, Galasso e Hukel la coppia degli schiacciatori, Serra e Schipilliti centrali con Torchia libero; Grottazzolina risponde con il consueto eptetto protagonista assoluto di questo avvio di stagione, ovvero Marchiani in cabina di regia in diagonale con Giannotti, Snippe e Vecchi di banda, Gaspari e Arienti al centro con Romiti a dirigere le operazioni di seconda linea.

IL TABELLINO

BCC LEVERANO 1: Shipilliti 7, Galasso 8, Torchia (L1) 63%, Leone 3, Hukel 17, Orefice 11, Serra 15, Cagnazzo. N.e.: Sciurti, Balestra, Pisanelli, Cagnazzo. All. Zecca, vice Firenze

M&G VIDEX GROTTAZZOLINA 3: Snippe 17, Vecchi 10, Giannotti 26, Arienti 10, Gaspari 2, Marchiani, Romiti (L1) 25%, Romagnoli, Di Bonaventura, Viciedo 1, Starace, Pulcini. N.e.: Minnoni. All. Ortenzi, vice Piozzi

ARBITRI : Gaetano – Scarfò

PARZIALI: 22-25, 2e-25, 25-19, 14-25

LA CRONACA

La gara – Il tabellone segna punti è inaugurato da Hukel in mani out, ma il turno al servizio di Gaspari mette subito in forte difficoltà il libero Torchia ed è 1-4 Videx, con il punto più curioso messo a terra da Arienti “di testa”, su primo tempo ribattuto dal muro di casa; anche il 3-7 è un muro del centrale cesenate su Galasso, il secondo personale in apertura, con Zecca che chiama subito time out. L’inerzia non cambia al rientro, con l’ace di Snippe e Gaspari che stoppa Orefice per il “doppiaggio” sul 5-10; ancora Snippe per il 8-14, con la coppia arbitrale che decide per la palla out ma alla chiamata del videocheck subito i pugliesi ammettono il tocco. Galasso suona la carica murando ad uno Giannotti, con Serra in primo tempo vincente ed Orefice in mani out per il 13-16 che induce coach Ortenzi a chiamare time out per il pericoloso riavvicinamento locale; Leverano è però sul pezzo, Hukel prima mura poi propizia il pareggio locale a quota 17 con un bel diagonale. Serra al servizio fa danni, i locali ne approfittano e vanno sul 19-17 con Ortenzi infuriato ancora in time out; strepitosa la difesa di Marchiani su primo tempo di Shipilliti, ma Orefice riporta la Bcc sul doppio vantaggio. Arienti, ancora lui, rimette la gara in parità sul 21 con un monster block su Hukel (saranno addirittura 8 i suoi muri personali a fine gara!), e si ripete su Galasso per il 22-24; Orefice la spara out permettendo così ai grottesi di chiudere il parziale in proprio favore.

E’ di Giannotti il primo punto del secondo set, Schipilliti mura su Snippe per l’immediata parità a conclusione di un’azione bella e prolungata; l’equilibrio si protrae con l’opposto grottese sempre positivo e vincente, e Leverano che risponde con Serra per il 5-5. Il primo break arriva sul 6-8, grazie a due pallonetti consecutivi messi a terra ancora dall’opposto patavino, e da Snippe; il punteggio si sposta poi sul 6-11 con Leone e compagni in affanno, ma l’ace di Hukel accorcia sul 9-11. Bellissima l’azione del 11-12, con i locali protagonisti di una prolungata serie di ottime difese concretizzate da Hukel; pareggio a quota 14 con un muro di Serra su Vecchi e subito controbreak Bcc con Galasso a seminare il panico dal servizio fino al 16-14 che costringe Ortenzi al time out. Giannotti risveglia la Videx con un diagonale vincente che dà il là al recupero fino alla parità a quota 17, sempre lui a riportare avanti i suoi prima a muro poi con un tap in vincente sotto rete. Hukel mura Vecchi e bombarda in parallela per il 20-18, di Orefice il 22-20; Giannotti impatta dimostrandosi inarrestabile nel parziale, ma ancora Orefice gli risponde per il nuovo vantaggio locale. A quel punto, come già successo in passato, ci pensa “Willy” Snippe: l’olandese “volante” risolve infatti un’azione intricata sotto rete, poi si porta al servizio devastando la seconda linea pugliese che subisce il sorpasso definitivo, 23-25.

Partenza sprint dei locali nel terzo set, con Hukel ed Orefice subito a mettere pressione e concedere margine ai compagni fino al 10-6 che costringe Grottazzolina a fermare il gioco; Romagnoli è in campo per Gaspari, la Videx chiude in proprio favore il lungo scambio del 10-8 ma un nuovo black out permette a Leverano di prendere margine fino al 14-8. La squadra di Zecca si conferma osso durissimo, aldilà della classifica che occupa, e mantiene il vantaggio fino al 18-12 con Serra a chiudere un primo tempo sulla riga; la Videx accusa un vero e proprio passaggio a vuoto, tanto che sul 22-16 Ortenzi cambia la diagonale, inserendo i giovani Pulcini e Viciedo per provare a mischiare le carte. Il 24-19 è proprio di Viciedo, ma è l’ultimo sussulto, perché Snippe spara out la battuta successiva e Leverano si impone con autorità riaprendo il match.

Partenza lanciata della Videx al cambio di campo, torna dentro Gaspari e sigla il muro del 0-3, con Vecchi che arrotonda con un ace; il primo punto pugliese arriva a conclusione di un’azione prolungata in cui Grottazzolina difende di tutto, ma Leone si improvvisa attaccante e sblocca per i suoi. La squadra di Zecca si desta e riparte, ancora con Leone a muro prima su Snippe poi su Marchiani (che tentava il tap in) per il 5-7. Snippe si vendica subito, e dai nove metri riporta sopra la Videx fino al 5-10, Orefice manda out la parallela del 6-12; Giannotti scarica missili con continuità, e quando Vecchi mura l’opposto locale siamo 8-14. Sempre a muro arriva il doppiaggio (8-16), ancora Giannotti per l’allungo ulteriore sul 9-18 e per l’ace del 10-20; l’opposto patavino abbatte poi Hukel e si certifica MVP per distacco, letteralmente incontenibile (10 punti nel parziale!), concedendosi anche il lusso di chiudere il match con un muro imperioso.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti