La Contea dei Ciliegi
pronta ad ospitare i
Tricolori Csi di Ciclocross

CICLISMO - Domani, domenica 2 febbraio, sul monte Serrone presso il Comune di Pedaso saranno un centinaio gli atleti al via per la conquista dei tredici prestigiosi titoli nazionali di categoria

 

di Tiziano Vesprini

 

PEDASO – Nel decimo anniversario della costituzione del Settore Ciclismo presso il Comitato Provinciale di Fermo del Centro Sportivo Italiano, sarà proprio questa struttura ad ospitare la prima edizione del Campionato Nazionale Csi di Ciclocross.

Dirigenti di ciclismo locale diretti da Giampiero Conti che tra le numerose location del territorio provinciale idonee ad ospitare questo evento tricolore ha scelto quella dell’area verde della casa vacanze “Contea dei Ciliegi” situata quasi alla sommità del monte Serrone nel territorio del Comune di Pedaso.

Programma del Campionato Nazionale Csi 2020 di Ciclocross amatoriale che si aprirà oggi pomeriggio alle ore 14,00, con l’apertura della segreteria per la verifica tessere dei circa cento atleti iscritti che si protrarrà fino alle ore 18,00, per poi tornare in funzione domenica mattina dalle ore 7,00.
Pomeriggio utile per i partecipanti anche per poter saggiare e provare il circuito di gara che è stato allestito dagli organizzatori.

Sempre nella giornata odierna, di sabato, e con inizio intorno alle ore 21,00, il Comitato Organizzatore ha organizzato una festa sociale con cena a base di prodotti tipici locali.

Domani mattina, domenica, come accennato prima l’apertura della Segreteria Tricolore e quindi, in attesa delle due gare dove verranno assegnati i tredici titoli nazionali di categoria per fasce di età, maschili e femminili, è in programma, dalle ore 8,30, una kermesse ciclocampestre agonistica per i cicloamatori tesserati con gli altri enti che potranno iscriversi anche la mattina stessa prima della competizione a loro riservata, fino alle ore 8,00.

Alle ore 9,30 verrà abbassata la bandierina per la partenza della prima gara tricolore per le cinque categorie over 40 (M4, M5, M6, M7 e M8) maschili, che effettueranno quaranta minuti di gara.

Alle ore 10,30 la partenza della seconda gara tricolore per le categorie maschili M1, M2, M3 e EL Sport, che effettueranno sessanta minuti di gara; dopo trenta minuti della stessa verranno fatte partire le tre categorie femminili (EL Sport Women, Master Women 1 e 2) e giovani (Junior Sport).

Al termine della manifestazione, trasferimento presso il Centro Sportivo del Comune di Campofilone dove sono previsti: spogliatoi, docce, pranzo e premiazioni finali cui saranno presenti autorità sportive nazionali, regionali e locali oltre che quelle amministrative delle località interessate all’evento.

 

Fotogallery

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti