Poderosa a bocca
asciutta e sfortunata, al PalaSavelli
si impone Udine

SERIE A2 - Dal duro match casalingo contro la Old Wild West la XL Extralight esce sconfitta con il punteggio di 79-91 e con l'unico americano, Thomas, che lascia il campo anticipatamente zoppicando

 

di Silvia Remoli

PORTO SAN GIORGIO – La XL Extralight, dopo la vittoria di lunedì a Roseto, è chiamata di nuovo a difendere il suo fortino, affronta una temibile avversaria quest’oggi, la Old Wild West Udine che è in piena fiducia, specie dopo la vittoria per dieci lunghezze sulla capolista Orasì Ravenna.

IL TABELLINO

XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 79: Miani 0, Angellotti NE, Strappa NE, Conti 0, Cortese NE, Delas 0, Bonacini 10, Marulli 22, Berti NE , Thomas 25, Cucci 15,  Serpilli 7. All. Gennaro di Carlo

OLD WILD WEST UDINE 91: Cromer 17, Minisini NE, Gazzotti NE, Amato 17, Antonutti 16, Zilli 4, Beverly 11, Strautins 18, Nobile 5, Penna 3. All. Alessandro Ramagli

ARBITRI : Moretti, Morassutti, Marzulli

PARZIALI: 18-18, 23-33, 16-20, 22-20

LA CRONACA

Di Carlo sceglie il nuovo Delas, Cucci, Bonacini, Conti e Thomas; Ramagli contrappone Cromer, Amato, Antonutti, Beverly e Strautins

Il Palasavelli si è stretto in un rispettoso minuto di silenzio in ricordo di Kobe Bryant, campione dell’Nba deceduto il 26 gennaio in un incidente aereo. In suo onore si sono fatti scorrere anche 8 + 24 secondi di gioco, in memoria dei numeri di maglia della indimenticabile star dei LA Lakers, dopo i quali si da inizio al match.

La Poderosa parte subito in sofferenza, a quattro minuti di gioco gli ospiti la dominano per 10 a 2. Ma Thomas in gran forma, ottimo anche in difesa, ci mette sostanza e segna due volte da tre. E’ l’inizio della rimonta. Tripla di Valerio Cucci in chiusura di parziale che manda in visibilio il Palasavelli sulla sirena: 18-18.

La rimessa è per Udine, Di Carlo al posto di Delas inserisce Serpilli che viene bersagliato dagli avversari e va subito in lunetta realizzando due terzi dei tiri concessi. Poi è lui che si macchia del primo fallo e Strautins ne azzecca la metà. Da fermo sbaglia totalmente il suo compagno Beverly e Cucci ne approfitta per dare spettacolo: 27-26 dopo 6 minuti di gioco, e durante il time out Ramagli sbraita in panchina. Ma la festa dura poco, tanto che il numero 6 dei bianconeri, Strautins va in doppia cifra portando i suoi sopra di 14. Ad un minuto dalla pausa lunga pausa forzata per riparare il canestro dopo che Beverly schiacciando si è appeso con tutta la sua forza, abbassandolo e staccando un perno posteriore. Si ricorderà questo episodio tragicomico oltre allo scarso bottino della XL Extralight che rientra nello spogliatoio sotto di dieci (41-51).

Dopo la pausa lunga è Valerio Cucci a cenare il canestro, ma i punti da fare sono ancora molti. Al fallo di Delas Beverly risponde in lunetta, stavolta di poco più fortunato, una su due e Udine viaggia a più undici. La Poderosa sporca in attacco e  vana negli svariati tentativi da tre, Di Carlo costretto a chiedere il timeout mentre i friulani si allontanano ancor di più (47-63). Questi ultimi, a differenza dei veregrensi poi, non sbagliano le triple, ultima delle quali eseguita alla perfezione da Penna: si va all’ultimo quarto sul punteggio di 57-71.

E’ l’intesa tra Marulli e Bonacini a ridare entusiasmo e lasciar sperare di riprendere in mano le redini della situazione ed il giovane Serpilli fa battere le mani a ritmo a tutto il pubblico dopo un’emozionante e tanto attesa tripla, che fa riavvicinare la XL Extralight agli ospiti (67-71). A seguire la tripla di Marulli che fa esplodere il Palas, rovinata solo dalla pronta risposta di Cromer. Ma la ruota fortunata finisce di girare per i gialloblù e la Poderosa chiama il time out. La sorte si accanisce con i ragazzi di Di Carlo: Thomas esce dolorante dal campo zoppicando. Cucci fa fallo e Strautins insacca due liberi, Marulli sbaglia da tre e solo 90 secondi separano i contendenti dalla fine: le pile sono scariche, Strautins se ne accorge e si fa servire da Cromer. Conquistano un flebile applauso i tre punti di Cucci, che con una smorfia di rammarico si appresta a complimentarsi con gli avversari: la Old Wild West Udine torna a casa vittoriosa per 79-91.

 

Fotogallery

Il momento in cui l’arbitro ha controllato la riparazione del canestro dopo l’acrobazia di Beverly


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti