Fine settimana all’insegna del teatro per ragazzi nel territorio fermano. Sabato 8 Febbraio, a Montegranaro, Teatro La Perla, alle 18.15 secondo appuntamento con Veregra Children Winter la stagione per i più piccoli che offre a chi lo vorrà, la possibilità di mettere insieme teatro e uscita a cena con la famiglia. In scena la compagnia “Teatro Bertolt Brecht” di Formia (LT), una formazione storica del teatro ragazzi italiano, con quarant’anni ininterrotti di attività, riconosciuta dal MIBACT e dalla Regione Lazio come “Officina Culturale”, porteranno una delle loro produzioni più fortunate: “La favola delle tre melarance” tratta dall’omonima favola di Carlo Gozzi, uno spettacolo molto divertente e musicale, suonato e cantato dal vivo. In scena tre attori/musicisti che ci faranno rivivere le vicende significative del Principe che non riesce più a ridere e delle sue avventure per procurarsi le tre melarance che gli consentiranno di tornare ad un approccio felice con la vita. Spettacolo adatto alla famiglia, nel suo insieme, da vedere vicini, da vivere e partecipare. Al termine, per chi lo volesse, sono state stipulate convenzioni con ristoratori della città al fine di offrire la possibilità di andare a cena tutti insieme a prezzi assolutamente imbattibili. Si va dalle otto euro (bevande incluse) per la pizza fino alle venti euro per il pesce. Tutte le informazini sul sito www.proscenioteatro.it o telefonando al 335 5268147.
A Porto San Giorgio, al teatro Comunale, domenica 9 Febbraio, alle ore 17, quinto appuntamento con Domenica a Teatro, una stagione che sta facendo registare sold out in continuazione e che ha oramai trovato un suo pubblico affezionato e motivato che la segue. In scena la compagnia del Teatro Stabile d’Abruzzo che, insieme al gruppo “Fantacadbra”, ha realizzato un omaggio a Gianni Rodari in occasione del centenario della sua nascita, mettendo in scena una delle sue opere più conosciute e affascinanti: “Favole al telefono”. Gianni Rodari è stato senza alcun dubbio l’Aurtore Italiano di letteratura per bambini più importante del secolo scorso, unico italiano ad aver vinto il prestigioso “Premio Handersen” nel 1970. le sue opere sono tradotte in tutto il mondo e ancora oggi è l’Autore più letto di libri per ragazzi nel nostro Paese. Le favole di Gianni Rodari dovrebbero accompagnare l’infanzia di ogni bambino! Ironiche, spiritose, divertenti, fantasiose. Adatte alle prime letture, ma godibilissime anche per ragazzi più grandi e perfette per strappare un sorriso agli adulti. Prevendite aperte e prenotazioni più che consigliate, vi ricordiamo che prenotarsi non comporta nessun costo aggiuntivo sul biglietto d’ingresso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati