Cultura del recupero e rispetto
per l’ambiente, torna ‘Tarme e Tarli’
il mercatino del baratto e riuso

FERMO - Appuntamento oggi pomeriggio e domani, per l’intera giornata, all’ex mercato coperto di Piazzale Azzolino

Il Comune di Fermo con l’assessorato ai Servizi Sociali, l’associazione Armonica-mente presieduta da Nunzia Luciani, in collaborazione con la Ludoteca regionale Riù organizzano all’ex mercato coperto di piazzale Azzolino per oggi (dalle ore 15 alle 20) e domani (dalle 10 alle 19) “Tarme e Tarli – Mercatino del Baratto e del Riuso” ad ingresso libero.

“Una bella iniziativa che continua – ha detto il sindaco Paolo Calcinaro – un segno etico per la città, un nuovo esempio nella direzione del riuso, cultura che come Amministrazione abbiamo voluto incentivare anche con il nostro Centro del Riuso in contrada San Martino, che è operativo da più di un anno” (i cui beni in buono stato possono essere visualizzati anche al link http://www.asiteonline.it/riuso ndr)

“Un’iniziativa quella di Tarme e Tarli – spiegano dal Comune – per sensibilizzare al recupero e al riuso, a una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli, per consolidare la cultura della responsabilità personale rispetto alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti.

Con l’iniziativa del ‘Mercatino del Baratto e del Riuso’ si intende diffondere la cultura del recupero e rendere più consapevoli i futuri cittadini dei rischi ambientali causati dal dilagare del consumismo sfrenato della pratica ‘dell’usa e getta’, oltre che privilegiare i rapporti fra le persone che ‘tornano’ a relazionarsi tra loro condividendo le proprie cose con gli altri in modo utile, attivo e divertente. Gli oggetti usati, ma ancora utili, da portare al Mercatino devono essere in buono stato e sono: vestiario, pelletterie, accessori, bigiotteria, libri, dvd, piccoli elettrodomestici, giochi e oggetti per l’infanzia, soprammobili, piccoli utensili e attrezzi da lavoro e tanto altro ancora”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti