Bestiame fugge dal recinto
e invade la carreggiata:
casualità o diversivo?

PETRITOLI - Sul posto, dopo aver raccolto diverse segnalazioni dai residenti, sono arrivati i militari del Nucleo Radiomobile dei carabinieri della compagnia di Fermo. I militari stanno studiando possibili correlazioni con il tentato furto all'Eurospin di Petritoli

La centrale operativa dei carabinieri del comando provinciale

L’sos ai carabinieri è scattato poco prima delle 4 di questa notte. E diverse sono state le segnalazioni arrivate alla centrale dei militari dell’Arma di Fermo, tutte dalla zona di Valmir di Petritoli. Diversi residenti, infatti, segnalavano la presenza di bestiame lungo la strada. e così i carabinieri del Nucleo Radiomobile si sono precipitati sul posto a sirene spiegate. I militari hanno sbarrato la strada per evitare che qualche auto potesse finire per collidere con gli animali e, al contempo, si sono messi subito al lavoro per rintracciare e vegliare il proprietario dell’allevamento. E così è stato: da lì a breve infatti il proprietario del bestiame è arrivato sul posto e, con i carabinieri, è riuscito a far tornare, armato di pazienza, gli animali all’interno del recinto.

Ma il fatto di cronaca potrebbe non essere circoscritto all’incidente di percorso. Sì perché i carabinieri stanno indagando per cercare di capire se la fuga del bestiame possa avere una qualche correlazione con il tentato furto messo all’Eurospin di Petritoli, guarda caso tentato proprio intorno alle 4 di questa notte. Per intenderci, visto che i banditi hanno usato un mezzo agricolo per sfondare la vetrina del supermercato, quel mezzo era dalle parti del recinto degli animali? E se sì, i banditi hanno lasciato aperto un qualche cancello? E ancora, una distrazione dettata dalla concitazione del momento o un gesto volontario? Insomma i banditi potrebbero aver creato un diversivo per tenere impegnati i carabinieri, che però sono comunque arrivati in un batter d’occhi al supermercato mettendo in fuga i malviventi, o bloccare la strada per impedire di essere raggiunti? Sì però è anche vero il contrario: ossia che se fosse stata una mossa voluta, quella di liberare gli animali, questa avrebbe inevitabilmente richiamato le forze dell’ordine in zona aumentando così il rischio di essere scoperti o addirittura essere ‘pizzicati’ con le mani nel sacco. Tutti interrogativi sui quali stanno lavorando gli inquirenti dell’Arma.

Sfondano la vetrina con un trattore rubato e puntano alla cassaforte, tentato furto al supermercato


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti