Dodici palme abbattute negli ultimi anni a Piazza Torino. Il clou con l’arrivo del punteruolo rosso. Altre due, nella zona est, hanno il destino segnato, affette dal parassita. Sono rimasti solo i tronchi a fare bella mostra di sé ed è immaginabile che presto spariranno pure loro. Tre le palme ancora in vita anche se, ad occhio, una pare non stia così bene da durare nel tempo. Al loro posto lo scorso anno sono state piantate altre essenze arboree ma ci vorrà del tempo prima che possano garantire un po’ di ombra.
Ma quello che diversi genitori chiedono a gran voce per la sicurezza dei loro figli è lo sradicamento dei “monconi” che ancora sono presenti all’interno del parco. “Passino pure quelli adiacenti il muretto, dietro all’aiuola -dicono- ma gli altri andrebbero tolti e magari al posto loro piantumate altre piante”. Quei pochi centimetri che sbucano da terra sono ritenuti pericolosi per i bambini che da primavera ad autunno frequentano Piazza Torino. “Giocano, corrono e talvolta non si accorgono che ci sono i resti di una palma che spuntano, così finiscono per inciampare e ruzzolare a terra” commentano ancora alcuni genitori. La loro richiesta è rivolta quindi al Comune. “Sarebbe il caso che i resti delle vecchie palme fossero tolti per sempre. Saranno poi gli uffici a decidere se piantare qualcos’altro o lasciare il terreno libero purché pianeggiante”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati