Anci Lombardia apre le porte a Tipicità (LE FOTO)

MILANO - Non si è conclusa con la sola presentazione alla Bit la mission di Tipicità a Milano. Nella sede di Anci Lombardia l’aperitivo “Made in Marche”.

di Nunzia Eleuteri

Dopo l’appuntamento nel centro fieristico, ospiti nello stand della Regione Marche (leggi articolo), lo staff, le autorità e i partner di Tipicità si sono ritrovati ieri pomeriggio nella sede di Anci Lombardia, ad un passo dal duomo, per un aperitivo conviviale allietato dalle fisarmoniche di Castelfidardo e dalla voce lirica di Dario Ricchizzi.

Dopo il saluto del presidente lombardo, quello del presidente Anci Marche, Maurizio Mangialardi. Il conduttore radiofonico Marco Ardemagni ha poi intervistato molti dei presenti partendo dal direttore del Festival Made in Marche, Angelo Serri, e dal responsabile organizzativo, Alberto Monachesi, fino alla vice presidente della Regione, Anna Casini. Ma non sono mancati il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, quello di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Terrenzi, il sindaco di Belmonte Piceno neoeletto presidente di Marca Fermana, Ivano Bascioni, il sindaco di Lapedona, Giuseppe Taffetani.

Il Fermano è stato rappresentato anche dalla presidente del consiglio comunale di Porto Sant’Elpidio, Milena Sebastiani, dall’assessore al turismo Elena Amurri, dall’assessore al turismo di Porto San Giorgio, Elisabetta Baldassarri e dal consigliere comunale di Montegranaro, Laura Latini.

Pronti a parlare del Gran Tour di Tipicità anche l’assessore di Castefidardo, Ruben Cittadini, l’assessore di Civitanova, Maika Gabellieri, il vice sindaco di Porto Recanati, Rosalba Ubaldi, e il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli. Per Tipicità in Blu la parola all’assessore di Ancona, Paolo Marasca.

Un parterre che ha incluso anche associazioni di categoria e molti altri amministratori e imprenditori marchigiani sotto l’occhio soddisfatto del direttore generale del Banco Marchigiano, Marco Moreschi, e del responsabile marketing, Stefano Cecarini, in rappresentanza della banca che da quest’anno è project partner di Tipicità.

L’aperitivo non poteva che essere “Made in Marche”, tra bibite Paoletti e Gin Garbì (magnificamente presentato dal barman sangiorgese Roberto Mazzaferro), salumi Ciriaci e prelibatezze preparate dagli chef Luca Facchini e Gianmarco Di Girolami con l’ausilio, ormai consueto, degli studenti dell’istituto alberghiero di Porto Sant’Elpidio accompagnati dall’instancabile prof. Mario Andrenacci.

 

 

ARTICOLO CORRELATO:

Il Festival Made in Marche alla Bit: Tipicità punto di forza della regione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti