Domenica 15 Febbraio, terzo appuntamento con “Veregra Children Winter”, stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Montegranaro e da “Proscenio Teatro Ragazzi” per la direzione artistica di Marco Renzi, il progetto fa parte di Tir – Teatri In Rete, il più grande circuito di teatro per l’infanzia e l’adolescenza nella parte sud della Regione Marche, rete che consorzia nove Comuni nelle Province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
In scena la compagnia “Fontemaggiore” di Perugia, in attività da quasi mezzo secolo, riconosciuta dal Mibact come centro di produzione e ricerca teatrale per l’infanzia e la gioventù, un’eccellenza in questo settore. Portano una delle loro più fortunate produzioni: Le Avventure di Pinocchio, per la regia di Maurizio Bercini.
Una rilettura per certi versi al contrario della celeberrima favola di Carlo Collodi, un percorso dove ritroviamo tutti i personaggi che hanno fatto grande questa storia non solo in Italia ma nel mondo intero: il grillo parlante, il gatto e la volpe, la fata dai capelli turchini, lucignolo, la balena, ma in una narrazione all’indietro, con un Pinocchio già bambino che pian piano tornerà ad essere pezzo di legno. Spettacolo ricco di immagini e suggestioni che non mancherà di stupire il pubblico dei piccoli come pure quello dei loro accompagnatori.
Ricordiamo che sarà possibile acquistare il biglietto d’ingresso al botteghino del teatro a partire dalle ore 16, oppure prenotarlo telefonicamente presso “Proscenio Teatro” ai seguenti numeri:
0734 440348/440361 dal lunedì al venerdì ore 9/14, in altri orari 335 5268147.
L’ingresso è unico, € 6,00 sia per i grandi che per i piccoli. Per gruppi prenotati superiori alle 10 persone ci sarà uno sconto che farà scendere il costo singolo a € 5,00, stesso discorso per chi deciderà di festeggiare il compleanno a teatro. A tutto il pubblico verrà consegnato all’ingresso di ogni spettacolo un numero e prima dello spettacolo ci sarà l’estrazione di tre libri al fine di promuovere la lettura tra le nuove generazioni.
Dopo lo spettacolo, come già detto, ci sarà la possibilità di andare a cena con la propria famiglia in alcuni locali convenzionati della Città, dove, esibendo il biglietto del Teatro si avrà la possibilità di accedere a dei menù convenzionati di varie fattezze, sa va da € 8,00 per la pizza (bevande incluse) fino a € 20,00 per il pesce, sempre bevande incluse.
SCHEDA TECNICA DELLO SPETTACOLO
Fontemaggiore – Teatro Stabile d’Innovazione (Perugia)
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
…..ovvero il solito ceppo d’albero fatato
Drammaturgia di Marina Allegri, con Fausto Marchini, Nicol Martini, Giulia Zeetti. Musiche di Paolo Codognola, Renato Podestà. Costumi di Patrizia Caggiati. Scene e oggetti di Maurizio Bercini, Donatello Galloni, Silvia Spagnoli. Luci di Gigi Proietti, Pino Bernabei. Tecnico Lanfranco Di Mario, regia di Maurizio Bercini
Un altro sguardo su Pinocchio, un’altra lettura di un libro che, come tutti i classici, non finisce mai di stupire. Questa volta un Pinocchio ormai adulto, capita per caso nel Granteatro dei Burattini.
Curiosità, destino, appartenenza…. Lo spettatore “casuale” pescato in platea per colpa dello squillo di un cellulare, re-incontrerà i personaggi più importanti della storia di Pinocchio, della “sua” storia. Si ritroverà burattino tra i burattini, cane alla catena, ammonito dal Grillo, accusato dalla Fatina. Incontrerà il serpente sibilante, il giudice gorilla, le faine canterine e di nuovo, finalmente, il suo babbino nella pancia del pescecane. E cosi’, sollecitato da queste apparizioni, trasformerà il suo rifiuto a riconoscersi Pinocchio, nella voglia di finire la storia, per poterla ricominciare, rivivendo la sua infanzia a ritroso fino a diventare di nuovo, il solito ceppo d’albero fatato.
Questo spettacolo è dedicato a tutti quei Pinocchi, grandi o piccini, che non vogliono smettere di essere monelli.
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati