La folta partecipazione di atleti intervenuti nel week end lombardo
PORTO SAN GIORGIO – Sabato 15 e domenica 16 febbraio scorsi in Lombardia, precisamente a Mariano Comense, si sono svolti rispettivamente lo stage di Karate e la nona coppa J.k.a.
Ad entrambe le manifestazioni si è purtroppo presentato (causa influenza) un numero esiguo di atleti riconducibili all’Associazione Karate Sangiorgese, lottatori comunque lesti a ben figurare innanzi alle più blasonate squadre provenienti da diverse regioni italiane.
E’ importante sottolineare che durante lo stage del sabato, aperto a tecnici, arbitri ed atleti agonisti vi è stata la possibilità di crescere nella consapevolezza dei propri limiti, passaggio propedeutico nella preparazione alle competizioni del giorno successivo.
Il Maestro Takeshi Naito (infoto insieme ai giovani atleti sangiorgesi), rappresentante italiano della Japan Karate Association Word Federation, ha sottolineato così l’importanza di trasmettere i valori di tale arte marziale, ben farcita di cultura tradizionale giapponese.
Lo scopo è stato quello di far comprendere che tale disciplina, utile ad ogni età, tende a far crescere l’individuo come persona, rafforzandolo nel carattere e nella lealtà. Questo aspetto lo si trova solo nell’arte marziale tradizionale come il karate-do.
Nella giornata a venire, dunque domenica, sul podio ben due atleti del sodalizio sangiorgese, con Leonardo Pantaloni a vincere l’oro per le specialità katà e kumitè nella categoria Bambini, cinture marroni.
Andrea Dalla Noce da par suo portava a casa il bronzo nella specialità katà, categoria Ragazzi, cintura marrone.
La più piccola del gruppo, Mariasole Bertolini, si è dovuta accontentare di restare ai piedi del podio per la categoria Bambini, cinture arancioni.
p. g.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati