”Nel Regno di Re Carnevale”,
domenica di festa in piazza del Popolo

FERMO - Appuntamento per il 23 febbraio, a partire dalle 14.30, con la 31° edizione del carnevale storico caratterizzato da un ricco programma fatto di musica, animazioni, colori, maschere e gruppi. Evento ricompreso nel ricco calendario riconducibile a "Baraonda 2020"

 

Domenica 23 febbraio in piazza del Popolo a Fermo la 31° edizione del carnevale storico “Nel Regno di Re Carnevale”, a partire dalle ore 14.30.

Un ricco programma fra musica, animazioni, colori, maschere e gruppi (nella foto allegata l’edizione 2019) nell’ambito di “Baraonda”, con la direzione artistica di Proscenio Teatro ed il coordinamento di Marco Renzi.

Musica in Piazza con il gruppo de I Pupazzi, alle ore 15 in Via XX Settembre, Viale Vittorio Veneto, Piazza del Popolo il corteo dei gruppi mascherati. Alle ore 17,00 in Piazza del Popolo il Palio di Carnevale tra Contrade fermane. Alle ore 17,30 e alle ore 18,15 sulla Scalinata della Chiesa del Carmine Il Gran Teatro di Mengone Torcicolli, spettacolo di attori e marionette a filo con teatro ottocentesco. Alle 18.00 Il Mengone D’Oro, premiazione dei migliori Gruppi Mascherati e alle ore 18,15 grande animazione finale con le strutture gonfiabili di Ruinart (Firenze) Bolle d’aria.

Questo l’ordine di sfilata dei gruppi mascherati.

Banda e Majorettes, Re Carnevale di Fermo e Re Carnevale di Porto San Giorgio, Mengone Torcicolli – Lisetta – Lu Cucà. A seguire I Soliti Due (Fermo) con Sposa Baffuta Sempre Piaciuta,Contrada Torre di Palme/Scuola Infanzia e Primaria Salvano (Fermo) in Un Mare d’Amare, Centro Sociale Salvano (Fermo) in Salva’ Beach, Nobile Contrada Fiorenza (Fermo) in Fiorenza Joker Dance, Scuola Leonardo Da Vinci, Prima C (Fermo) in Non mi Rifiuto, Centro Sociale Marina Palmense (Fermo) e Istituto Comprensivo Da Vinci – Ungaretti (Fermo) in Semiseriacalssicorchestra, Scuola Infanzia Isc Betti (Fermo) in Diversi ma Uguali: Siamo Indiani. Contrada Pila, Scuola Primarai Sant’Andrea ed Isc Betti (Fermo) in I Popoli del Mondo…verso l’Agenda 2030, successivamente Liceo Artistico Preziotti-Licini (Fermo) in Il Balletto Triadico di Oskar Schlemmer, Centro Sociale Cretarola e Scuola Primarica Cretarola (Porto Sant’Elpidio) incarneranno Alice nel Paese delle Meraviglie. Polisportiva Umberto Mandolesi (Porto San Giorgio) in le Olimpiadi de Noatri. Quartiere Scala Santa (Monte Urano) in C’erano una Volta le Favole.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti