Finalmente Sutor, contro
Ozzano torna il sorriso casalingo

SERIE B - Trascinata da un Caverni monumentale, la Premiata resta sempre in scia della Sinermatic ricucendo i piccoli vantaggi ospiti fino al rabbioso ultimo quarto di contesa, per due punti di fondamentale importanza in ottica salvezza

La palla a due di serata

 

di Paolo Gaudenzi

MONTEGRANARO – Finalmente Sutor. La Bombonera torna ad essere il caldo fortino inespugnabile, negli ultimi periodi putroppo divenuto tale solo nei ricordi a tinte gialloblù.

Trascinata da un Caverni da incorniciare, la selezione di coach Marco Ciarpella fa bottino pieno sul parquet di casa, rilanciando le proprie quotazioni in ottica salvezza avendo ragione nell’ultimo quarto di un Ozzano duro a morire, per lunghi tratti anzi a gestire piccoli vantaggi prontamente ricuciti dai gialloblù, intenzionati come non mai a girare la grigia pagina caratterizzata dalle brutte tappe di campionato a secco di ossigeno per la graduatoria.

IL TABELLINO

SUTOR PREMIATA MONTEGRANARO 81: Lupetti 16, Ragusa 2,  Di Angilla 2, Jovovic 12, Ciarpella F. 6, Caverni 24, Polonara 0, Rovatti 6, Panzieri 13. All. Marco Ciarpella

SINERMATIC NEW FLYING BALLS OZZANO 70: Morara 10, Chiusolo 9, Mastrangelo 10, Corcelli 6, Iattoni 14, Favali 1, Galassi 17, Montanari 17, Crespi 3. All. Federico Grandi

ARBITRI: Simone Settepanella e Lorenzo De Ascentis

PARZIALI: 12-16, 20-18, 23-21, 26-15

PROGRESSIVI: 12-16, 32-34, 55-55, 81-70

LA CRONACA

Con Villa in panchina solo ad onor di firma per problemi fisici, starting five calzaturiero composto da Lupetti, Ciarpella, Rovatti, Panzieri e Polonara, replicato sulla sponda opposta da Montanari, Crespi, Iattoni, Chiusolo e Mastrangelo. Equilibrio rotto dalla tripla di Iattoni, con la Sutor in avvio di contesa a far fatica nel trovare canestro. Lo zero serale è cancellato dal libero di Rovatti, dopo il secondo repentino fallo personale a lasciare spazio sul parquet a Jovovic, poi c’è la tripla di Ciarpella per il 4-5 con poco più di 5′ da giocare. La sfida si infiamma di colpo, Panzieri schiaccia, Ozzano perde il rimbalzo offensivo e Ciarpella imprime l’8-5 con il primo time out chiamato da coach Grandi. Montanari ripaga lesto il proprio tecnico con la bomba del pari, che diventano 11 punti di squadra con la stessa arma liberata da Chiusolo. Ciarpella mischia le carte inserendo Di Angilla, “Lupo” accorcia dalla lunetta facendo due su due, ma Iattoni sulla  sponda opposta capitalizza canestro e fallo di Polonara. Jovovic si alza da tre e confeziona il 12-16, risultato che chiude la prima parte del pomeriggio cestistico veregrense.

Montanari punge con la tripla di inizio secondo quarto, ma  Ragusa lima due distanze dalla carità. Lupetti si mette così in proprio penetrando per il -3, poi il pareggio è cosa fatta da Jovovic con l’ulteriore tiro dalla lunga, presto sterilizzato con la stessa moneta da Iottone. 19-23, la Premiata manovra ma non trova sbocchi, la Sinermatic perde per le buone sorti di casa diversi rimbalzi offensivi. Ci pensa così Rovatti a fare nuovamente due su due ai liberi, poi è Chiusolo a riportare gli ospiti sul +4. Iattoni sale in cattedra, dapprima infilando dalla carità, successivamente sganciando il 21-29 che impone a Marco Ciarpella il rinnovato time out. Caverni ora suona impavido la carica: in prima battuta urlando a squarciagola la chiusura delle maglie difensive, poi bombardando per il -5 e persistendo infine da due per il 26-29. RovattiMastrangeloCaverni, botta e risposta a suon di triple, ma Crespi mantiene avanti i gli ospiti, all’intervallo lungo è 32-34.

Mastrangelo inaugura il ritorno in campo con la bomba del 37, poi Caverni mette dalla lunetta il meno due. Morara è in agguato, tanto quanto Panzieri che si alza da tre ed insacca il meno uno. Poi ancora Caverni: palla rubata e canestro del sorpasso, con l’entusiasmo di casa spentosi presto dalla rinnovata ed implacabile bomba di Morara. Panzieri ricolloca i piedi sulla defilata mattonella preferita e rimette da tre, stessa pungente giocata di Lupetti ed ecco quindi il 46-44 a 4’50” dalla fine del periodo. Panzieri show: il numero 20 torna sul “luogo del delitto ozzanese” e spara a bersaglio ancora una volta, ma la Sutor non scappa, con Montanari incisivo nel ricucire per il -3. Il 49 pari arriva quindi dal nuovo tiro dalla lunga di Corcelli, però vanno fatti i conti con Lupetti, al passaggio di match davvero fertile, che servito dall’assist di un monumentale Caverni lascia partire dalla sua mano calda il 52-49. “Lupo” ci riprova poco dopo, ma la traiettoria della sfera viene ricacciata dalla carambola sul ferro. E’ più preciso Montanari, che rimette le cose in equilibrio. Sul 55 pari l’approccio al quarto decisivo.

Due penetrazioni vincenti di Lupetti costringono Ozzano al time out, ma la palla rubata da Di Angilla ed infilata in campo aperto fa esplodere la Bombonera. 61-55, Jovovic conquista anche un fallo difensivo, capitalizzato in due liberi. La Sutor ora morde anche  in difesa, ma nulla può sul canestro di Corcelli. Jovovic incremente la dose, la Sinermatic specula sul quinto fallo di Di Angilla: niente paura c’è ancora una volta l’inesauribile Caverni ed ecco sul piatto il 68-59. Il numero 12 concede un rapido bis con la bomba del +11 a 3’39 dalla fine dei giochi. Mastrangelo rosicchia le distanze ma il +10 lo ristabilisce, manco a dirlo, un gigantesco Caverni. La Premiata a 1’50 viaggia sul velluto, gestendo il vantaggio, l’asse Caverni-Jovovic si rinnova e la vittoria è, finalmente, cosa fatta. La sirena decreta pertanto il preziosissimo 81-70 calzaturiero.

L’abbraccio a fine gara tra la squadra e la curva sutorina


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti