Addio ad Assuntina Reali: una vita per gli altri,
in prima linea nella scuola e nel sociale

PORTO SAN GIORGIO - Insegnante di lettere alla scuola media Nardi di Porto San Giorgio, era una grande appassionata di arte e  storia. E' stata anche presidente dell'Istituto Magistrale Bambin Gesù di Fermo

 

di Paolo Paoletti

Una persona elegante, anche nell’animo. Porto San Giorgio e il territorio fermano piangono la scomparsa di Assuntina Reali, in Malaspina,  deceduta oggi a 81 anni all’ospedale Murri di Fermo. 

Insegnante di lettere alla scuola media Nardi di Porto San Giorgio, era una grande appassionata di arte e storia. Una competenza che ha voluto condividere con intere generazioni di studenti ai quali ha trasmesso questa grande passione con i suoi insegnamenti. Assuntina Reali è stata anche presidente dell’Istituto Magistrale Bambin Gesù. Tra le sue battaglie, quella per per far sopravvivere l’istituto, da sempre riconosciuto tra i simboli di Fermo e del suo territorio.

Un grande amore per la sua città e un impegno costante nella parrocchia di Porto San Giorgio come catechista e preparatrice per il corso dei fidanzati. Assuntina ha dimostrato la sua attenzione per il prossimo anche all’interno dell’associazione Humanitas lavorando per la diffusione della cultura della condivisione nel contesto fermano e sangiorgese.

“Una donna innamoratissima del marito, dei figli, del genero, della nuora e della nipote – la ricordano i familiari –  amante della convivialità e dello stare insieme alla gente.  Ha vissuto in prima persona la guerra che, nonostante il grande dramma,  lei ricordava come una festa perché la sua casa era piena di gente. Sempre aperta a tutti coloro che ne avevano bisogno”.

Alle famiglie Malaspina e Reali  le condoglianze della redazione di Cronache Fermane e Radio Fm1.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti