Riscoprendo Fermo e la sua
storia grazie ai Musei cittadini

INIZIATIVA - Sulle pagine social degli stesi è possibile inviare, ogni giorno, video, audio o foto che verranno pubblicati in modo tale da consentire un viaggio virtuale ed a ritroso alla riscoperta della città

#ioRestoaCasa. In questi tempi di emergenza, si può, da casa, “fare un viaggio” virtuale a ritroso nella storia della città di Fermo, grazie ad un’iniziativa dei Musei di Fermo che invitano tutti ad inviare un video, un contributo audio o una foto inerenti il tema che ogni giorno verrà lanciato sulla pagina Facebook dei Musei stessi.

Già partiti i primi argomenti, come il Mappamondo, i Piceni, Cristina di Svezia, Mario Dondero: stando a casa è possibile inviare il proprio materiale o ricordo e fare così un piacevole, se non addirittura istruttivo, viaggio all’indietro nella storia della città per condividere memoria o, perché no, conoscere per la prima volta il ricco e variegato patrimonio culturale fermano.

Il materiale va inviato alla pagina facebook @museidifermo o alla mail fermo@sistemamuseo.it.

Iniziativa che si aggiunge al prestito on line e gratuito, annunciato nei giorni scorsi e che sta riscuotendo molto successo, di libri, ebook, giornali e musica della Biblioteca “Spezioli” cui si può accedere comodamente dal computer di casa oppure direttamente da uno smartphone o tablet, avendo a disposizione così migliaia e migliaia di titoli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti