di redazione CF
Ricettazione o furto aggravato. E i carabinieri della compagnia di Fermo denunciano sette persone. Questo in estrema sintesi il report delle svariate attività investigative portate a termine dai militari dell’Arma, e scaturite in ben sette denunce.
I carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile in collaborazione con le stazioni di Porto Sant’Elpidio, Fermo e Monterubbiano, a conclusione di un’attività investigativa partita da denunce presentate da privati cittadini, hanno denunciato a piede libero alla procura della repubblica di Fermo sette persone di cui tre stranieri.
“In particolare due cittadine di nazionalità rumena, entrambe pregiudicate, per il reato di ricettazione poiché – spiegano dalla compagnia dell’Arma di Fermo – a seguito di un controllo nell’auto sono state sorprese con a bordo generi alimentari per un valore di 2.000 euro, (un bottino) trafugato ai danni di supermercati di Porto Sant’Elpidio e Corridonia. Un cittadino di nazionalità marocchina è stato denunciato per il reato di ricettazione poiché durante un controllo a Porto Sant’Elpidio è stato trovato in possesso di un telefono cellulare asportato ad un suo connazionale alcuni giorni prima.
Denunciati anche due italiani per il reato di ricettazione in quanto uno è stato trovato in possesso di materiale tipo carte di credito, computer e chiavi, trafugato nei giorni scorsi ai danni di un calzaturificio di Porto Sant’Elpidio, e un altro, sempre denunciato per ricettazione, poiché trovato in possesso di beni in oro trafugati nei giorni scorsi in una abitazione di Porto Sant’Elpidio prontamente restituiti al legittimo proprietario. Infine due italiani denunciati per furto aggravato. Uno per aver trafugato materiale farmaceutico ai danni di una farmacia di Porto Sant’Elpidio. L’uomo è stato identificato dopo aver attentamente esaminato le immagini del sistema di videosorveglianza in cui veniva ripreso durante la fase del furto, e un altro italiano denunciato per il furto di energia elettrica, utilizzata per la propria abitazione, ai danni della società di energia elettrica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati