Multe per 715.800 euro. Non è il resoconto delle sanzioni elevate nel 2019, ma la previsione, e come tale stimata, degli incassi per il 2020 che il Comune metterà in bilancio. Soldi che dovrebbero, e il condizionale è d’obbligo, arrivare dalle violazioni al codice della strada in questo anno. La legge d’altra parte è chiara e impone agli enti comunali di determinare annualmente con tanto di delibera di giunta le quote da destinare alle finalità indicate dallo stesso codice della strada. Per farlo occorre quindi stimare un importo. Per il 2020 sarà di 715.800 euro. Ma dove finiranno i soldi? Ad indicarlo è lo stesso comandante della Polizia locale, Giovanni Paris, nel documento allegato all’atto licenziato dall’esecutivo Loira. Si fa riferimento all’assunzione di personale stagionale, a corsi di educazione stradale, a lavori per la segnaletica orizzontale, all’acquisto di mezzi ed attrezzature per le attività di controllo. Ma anche, tra le altre cose, alle spese di gestione dell’autovelox, a quelle per la gestione del servizio di rilevamento Tred, alla sicurezza stradale ed alla fornitura ed installazione di telecamere per la videosorveglianza.
Nel 2016 il Comune di Porto San Giorgio ha peraltro dato il via ad un servizio di noleggio di tre apparecchiature di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche che tanto ha fatto e continua a far discutere gli automobilisti più incauti. Soprattutto quelli che superano inavvertitamente la linea di arresto con la loro auto. Infine nel documento allegato ala delibera si specifica che “le previsioni relative al fondo crediti di dubbia esigibilità sono state calcolate sula base delle percentuali di verbali di accertamento di violazioni non pagate pari a: 14% per le violazioni al codice della strada (art.208), 18% per le violazioni riguardanti il superamento dei limiti di velocità” ed il 20% per le sanzioni elevate nei confronti di chi è passato col semaforo rosso.
Sa. Ren.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati