“Le numerose iniziative di solidarietà e sostegno a favore dei poliziotti fermani, realizzate dalla nostra segreteria provinciale Sap nei giorni scorsi, volte a collaborare con la nostra amministrazione nella tutela della salute di chi ogni giorno, indossando una divisa, è chiamato a combattere una difficilissima battaglia contro il Covid19, hanno avuto un graditissimo ed inaspettato riscontro positivo tra i nostri colleghi. Ai loro apprezzamenti, si sono uniti poi, quelli di varie istituzioni locali e di comuni cittadini fermani, colpiti favorevolmente da quanto realizzato. Il nostro sentitissimo grazie va innanzitutto a quegli imprenditori che, compresa la drammaticità della situazione, hanno fortemente voluto contribuire in qualche modo, prestando la loro opera di artigiani”. Inizia con queste parole la nota del segretario provinciale Sap, il sindacato autonomo di polizia, Alessandro Patacconi, e del suo aggiunto, Costantino Alessandri, nell’annunciare l’encomiabile gesto di Francesca Cicerone, della lavanderia Lux.
“E’ proprio dalla lettura di queste notizie, che ha preso spunto Francesca Cicerone, titolare della lavanderia Lux di Porto San Giorgio, la quale, spinta dalla volontà di rendersi utile e di dimostrare vicinanza e gratitudine alle donne e agli uomini in divisa, in questo momento così difficile, ha deciso di contattarci per mettersi a disposizione, offrendo gratuitamente presso la propria attività, la sanificazione all’ozono delle nostre divise fino a fine emergenza. Tale gesto, che noi accogliamo con profonda commozione e gratitudine, sarà rivolto non solo agli iscritti Sap, ma verrà esteso a tutti gli operatori della Polizia di Stato di questa provincia che ne avranno la necessità. Questi atti spontanei di generosità, sono prova di quanto sia grande il cuore degli italiani che, nel momento del bisogno, sono sempre presenti e pronti a dare una mano al prossimo, senza mai chiedere nulla in cambio e stringendosi sempre attorno ai propri ‘figli’. Siamo davvero felici, come Sap e come poliziotti, di aver contribuito nel nostro piccolo, ad avviare un effetto domino solidale nel nostro territorio provinciale, ricordando anche le tantissime iniziative che, a livello regionale e nazionale sono state realizzate dalle altre nostre segreterie. Noi crediamo che l’unità e la solidarietà, siano la linfa vitale necessaria per superare questo momento drammatico e saranno la scintilla che farà ripartire il nostro Paese verso una grande rinascita. Ci sarà purtroppo sempre qualcuno pronto a contestare l’operato di chi si mette in gioco, ma, come amiamo ripetere ogni volta, uniti ce la faremo. Il Sap coglie l’occasione per augurare una serena Pasqua a tutti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati