Corona d’alloro ai tempi
del Covid-19, Paolo Quondamatteo
neodottore in Chimica

PORTO SAN GIORGIO - Il sangiorgese si è laureato in Chimica. Affetto, orgoglio e soddisfazione nel messaggio di familiari e amici

Paolo Quondamatteo

Non è possibile discutere faccia a faccia con i professori la propria tesi di laurea a causa delle restrizioni imposte per contenere il contagio da Coronavirus? Poco male. Ci sono le nuove tecnologie. E festa di laurea sia. Sì perché il sangiorgese Paolo Quondamatteo, oggi residente a Fermo, ha discusso, come molti suoi ‘colleghi’ laureandi prima e dottori poco dopo, in tempi di Covid-19, la propria tesi di laurea davanti al monitor del pc.

Cuffie, microfono e il gioco è fatto. Più semplice, in effetti, anche del titolo della tesi stessa di Paolo. Quondamatteo, infatti, si è laureato presentando e discutendo, all’università degli studi di Camerino, facoltà di Chimica, una tesi dal titolo “La calorimetria Dsc nella caratterizzazione termica di poliammidi-immidi (Pai) termoindurenti in soluzione”.

Da una parte un giovane preparato e, giustamente emozionato, nello scrivere un capitolo importante della sua vita, dall’altra un ateneo professionale e pronto ad affrontare l’emergenza Covid-19, forse anche perché, giocoforza, già ‘operativo’ a causa del sisma. Ma torniamo a Paolo. E qui scatta la gioia di familiari e amici: “Valentina, Viola, Giulio, tutti i familiari e gli amici, sono orgogliosi e carichi di gioia per questo traguardo che hai raggiunto con non poca fatica, rinunce ma soprattutto determinazione e passione. Tantissimi auguri per il tuo futuro”, il loro messaggio carico di affetto e orgoglio. E, ora, si diceva, che festa sia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti