No, nemmeno gli autobus sono esenti da controlli sul rispetto delle norme anti-Covid19, quelle insomma emanate da Governo e Regione per cercare di contenere, quanto più possibile, il contagio del virus. La Polizia di Stato della questura di Fermo, infatti, oggi pomeriggio, con la Squadra Mobile e le Volanti, ha effettuato una serie di controlli anche sugli autobus di linea, oltre ovviamente a quelli su strade, piazze e spazi pubblici. Certo oggi davvero poche le persone a spasso, vuoi anche per la pioggia. Ma tra vetture e autobus, non sono poche le persone su cui i poliziotti hanno effettuato accertamento.
Ma perché anche gli autobus? Semplice, in questo periodo di restrizioni, con le forze dell’ordine con le antenne dritte tra auto, moto, bici e pedoni in giro, qualcuno potrebbe aver pensato che proprio gli autobus potrebbero essere un mezzo di trasporto per farla franca, evitando così i controlli. Certo un simile ragionamento lo fa chi non è a posto con la coscienza, chi, insomma, non ha un valido motivo per spostarsi, per scendere in strada. “Noi – il commento del direttore della Steat, Giuseppe Rutolini – accogliamo davvero di buon grado simili controlli perché servono a garantire la sicurezza del nostro personale e dei viaggiatori, e in questo periodo anche a tutelare la salute di tutti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati