Il Presidente del consiglio comunale di Porto San Giorgio Giuseppe Catalini fa il punto dopo l’ultimo consiglio comunale del 21 aprile sottolineando il ringraziamento emerso, da parte di tutti i consiglieri dell’aula virtuale, per l’impegno dei sanitari e per quello della Croce Azzurra cittadina. “Ogni intervento dei consiglieri, sia della maggioranza sia della minoranza – spiega Catalini – è stato aperto con il particolare ringraziamento delle figure eroiche dei medici, dei medici ospedalieri, dei medici di base, dei medici di continuità, degli Infermieri e di tutti coloro che lavorino, senza risparmiare se stessi, per curare i malati da covid 19. Altrettanto unanime, poi, la gratitudine e l’immensa riconoscenza alla Croce Azzurra, l’Associazione di pubblica assistenza della nostra città. Ogni operatore, dottore, dipendente ed i numerosi volontari della Croce Azzurra hanno messo a disposizione delle persone malate se stessi ed il loro tempo. Davanti al pericolo del virus pandemico, le donne e gli uomini, che, per volontariato, spendono tempo e professionalità nella divisa del pronto soccorso e dell’assistenza, non si sono risparmiati, anzi erano e sono ancora oggi l’avanguardia di presidio sanitario verso i cittadini malati: i loro interventi, infatti, sono sempre e comunque stati garantiti, in ogni luogo come in ogni condizione, per prestare la propria preziosa competenza e professionalità”.
Presidente Catalini che aggiunge: “Come detto dal nostro Sindaco, Nicola Loira, finché non c’èil bisogno, non si può comprendere quanto, invece, sia utile e vitale la presenza della Croce Azzurra: solamente coloro che vivano questa
esperienza ne possono pienamente comprendere l’importanza e l’essenzialità di questo servizio sanitario”.
Nel corso dell’assemblea è arrivata la proposta del consigliere Marco Marinangeli di donare i gettoni di presenza di tutti i consiglieri comunali alla Croce Azzurra. Una proposta che ha visto il favore degli altri consiglieri. Cosi Catalini, al termine degli interventi, ha aggiunto la proposta di una vera e propria sottoscrizione delle tessera associativa ordinaria insieme ad un contributo, liberale e libero, da devolversi, come donazione volontaria, da parte di tutti i consiglieri comunali
“Perché questa proposta? – spiega Catalini – Per senso di responsabilità, di impegno civico e di appartenenza, ovviamente. Perché non si faccia, in tale maniera, beneficenza, ma si abbia impegno civico, costante e reiterato nel
tempo nella cadenza annuale di rinnovo per tutti i consiglieri ed assessori. La figura del politico, infatti, spesso vista in un negativo chiaroscuro, questa volta, con spontaneità e altruismo, si è dimostrata molto sensibile e vicina al proprio territorio e ai propri concittadini. Tutti i consiglieri, insieme agli assessori e al sindaco, hanno dato prova di essere uniti nella volontà di aiutare la Croce Azzurra, assumendosi l’impegno di far sottoscrivere almeno 100 tessere di socio ordinario. La nostra Croce cittadina, infatti, necessita, oltre che delle sottoscrizioni nella forma di tesseramento o di donazioni, anche della riconoscenza e della vicinanza dei suoi concittadini. Così concludo affermando, sempre come Presidente del Consiglio, di avere l’ambizione e la speranza di coinvolgere in questa iniziativa, non solo i nostri politici tutti, ma anche molti cittadini che, opportunamente informati, potranno dare il loro personale contributo, come anche offrire una donazione o impegno di tempo per contribuire al servizio presso la sede”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati